Ernesto Chiabotto "Sotto (la) pelle"

25 de ago. de 2023 · 13m 16s
Ernesto Chiabotto "Sotto (la) pelle"
Descripción

Ernesto Chiabotto "Sotto (la) pelle" Neos Edizioni https://neosedizioni.it «Chi è morto?». «Un certo Henri Pastre. Lo conoscete?». «Di vista. Si è parlato molto di lui perché si è fatto cattolico...

mostra más
Ernesto Chiabotto
"Sotto (la) pelle"
Neos Edizioni
https://neosedizioni.it


«Chi è morto?». «Un certo Henri Pastre. Lo conoscete?». «Di vista. Si è parlato molto di lui perché si è fatto cattolico per avere un lavoro migliore». «Infatti. E il pastore Micol ha detto che chi non è saldo nella propria fede può essere preda delle forze del male» concluse Alinno ... Con sua grande sorpresa Gian Ribet scoppiò a ridere. «Non credo che i lupi mannari distinguano tra Valdesi e Cattolici. Da vent’anni ormai non siamo più diversi nemmeno per il Re. E Pastre era conosciuto non solo per aver cambiato bandiera, ma anche per approfittare degli ingenui». Alinno fissò il padre interdetta... «Siete certo che il pastore Micol possa sbagliarsi?». «Certissimo. E del resto si parla di lupi mannari nella Bibbia?». «E allora da dove arrivano i lupi mannari?» Gian Ribet fece per voltare il capo, ma sembrò obbligarsi a rimanere con gli occhi fissi in quelli della figlia. «Forse da una fede incrollabile che tutte le creature di Dio abbiano un motivo per esistere»...



Tutte le sfumature del nero in Piemonte
Diciassette racconti pieni di suspense ambientati in Piemonte, fra delitti e fughe, eredità e tormenti: protagonista la pelle, limite e confine fra un esterno e un interno che possono riservare oscure, inquietanti sorprese. Quartieri torinesi e placide cittadine, valli, montagne e conventi diventano scenari in cui si muovono personaggi variegati: lupi mannari e fanciulle non sempre innocenti, batteri volanti, tatuatori e tatuati che si lasciano prendere la mano, fratelli avidi e frati tormentati, estetiste miracolose, madri esasperate, divinità pagane delle sorgenti, killer statali e commissari di polizia. E poi l’inchiostro nero come l’odio, i misteri dell’ex cinema, la fuga per la sopravvivenza, il dittongo maledetto... Interpretando il tema dell’antologia attraverso i loro personalissimi stili, gli Autori hanno saputo costruire – spaziando dal nero al gotico, dal thriller al poliziesco al distopico – storie avvincenti, spesso ironiche, che in poche pagine riescono a catturare il lettore, offrirgli qualche brivido... e una bella pelle d’oca.

Racconti di: Paola Amato, Daniele Baron, Erica Bonansea, Valerio Bracco, Simone Capitani, Luisella Ceretta, Flavia Cerutti, Ernesto Chiabotto, Angela Chirone, Angela Delgrosso, Riccardo Galasso, Silvano Giacosa, Giulia Giraudi, Antonella Manduca, Luisa Martucci, Gabriella Mosso, Rosanna Musa, Simone Siviero. Prefazione di Esterino Adami, Antonella Amatuzzi, Laura Ramello, Cristina Trinchero (Università di Torino).



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ipostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca