Federico Rampini "Le linee rosse"

14 de oct. de 2018 · 26m 6s
Federico Rampini "Le linee rosse"
Descripción

Federico Rampini "Le linee rosse" Mondadori Editore www.librimondadori.it Spotlight / Biennale Democrazia Cuneo 16 ottobre 2018, ore 18.00 Teatro Toselli Martedì 16 ottobre, ore 18 | Cuneo - Teatro Toselli...

mostra más
Federico Rampini
"Le linee rosse"
Mondadori Editore
www.librimondadori.it


Spotlight / Biennale Democrazia
Cuneo 16 ottobre 2018, ore 18.00
Teatro Toselli

Martedì 16 ottobre, ore 18 | Cuneo - Teatro Toselli
Federico Rampini
Le linee rosse. Mappe per capire il mondo
Viaggiamo sempre di più. Capiamo sempre di meno. Mentre lo attraversiamo a gran velocità, il mondo attorno a noi ci disorienta. Eppure, tutto quello che il mondo vuole dirci è spiegato nei disegni. Il nostro destino è scritto nelle carte geografiche, e nella loro storia. Se impariamo a decifrarle. Federico Rampini, giornalista, scrittore e conferenziere, porta sul palco la geopolitica, raccontando le trasformazioni dell’attualità mondiale, seguendo il tracciato delle carte geografiche, sovrapponendole e interpretando numeri e linee di confine.




Quel che il mondo vuole dirci è spiegato nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ma quelle studiate a scuola non bastano. Bisogna penetrare il loro significato nascosto, incrociare il paesaggio terrestre con le storie delle civiltà, dei popoli e degli imperi. Una ricognizione delle linee di forza che stanno ridefinendo gli assetti geopolitici e geoeconomici globali, per rendere i viaggiatori del Terzo millennio più consapevoli di quelle che saranno domani le possibili mete


Federico Rampini, corrispondente della «Repubblica» da New York, ha esordito come giornalista nel 1979 scrivendo per «Rinascita». Già vicedirettore del «Sole-24 Ore» e capo della redazione milanese della «Repubblica», editorialista, inviato e corrispondente a Parigi, Bruxelles, San Francisco, ha insegnato alle università di Berkeley, Shanghai, e alla Sda-Bocconi. È membro del Council on Foreign Relations, think tank americano di relazioni internazionali. Da Mondadori ha pubblicato: Il secolo cinese (2005), L'impero di Cindia (2007), L'ombra di Mao (2007), La speranza indiana (2008), Occidente estremo (2010), Alla mia Sinistra (2011), Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo (2012), Banchieri (2013), Vi racconto il nostro futuro (2014), All You Need Is Love (2014), da cui ha tratto uno spettacolo teatrale, L'Età del Caos (2015), Banche: possiamo ancora fidarci? (2016), Il tradimento (2016) e La linea rossa (2017). Ha prodotto e interpretato quattro spettacoli teatrali, da ultimo Trump Blues con suo figlio Jacopo. Ha realizzato un ciclo televisivo a puntate per Rai Storia, Geostorie.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca