Gianfranco Mammi "Pluriball"

Gianfranco Mammi "Pluriball"
15 de ene. de 2023 · 24m 13s

Gianfranco Mammi "Pluriball" Nutrimenti Edizioni https://nutrimenti.net La signorina Giovanna Maria Campeggi è stata strangolata nel bagno di casa e il suo fidanzato è morto per due colpi di pistola alla...

mostra más
Gianfranco Mammi
"Pluriball"
Nutrimenti Edizioni
https://nutrimenti.net

La signorina Giovanna Maria Campeggi è stata strangolata nel bagno di casa e il suo fidanzato è morto per due colpi di pistola alla schiena. Parrebbe un duplice omicidio e, se fatti tanto efferati talvolta scivolano presto dalla cronaca nera all’indifferenza generale, stavolta no, perché la notizia arriva addirittura fin lassù: a Dio che tutto vede. E poiché Dio, per l’infinità di cose che vede, ogni tanto rischia di lasciarsi sfuggire qualche particolare, eccolo inviare i suoi arcangeli a fare luce sull’accaduto. Le presenze angeliche si ritrovano così in una cittadina in subbuglio per la tappa a cronometro del Giro d’Italia, ma in qualità di detective non ci fanno bella figura – al punto che Dio in persona decide di assumere le sembianze di un noto criminologo per offrire i suoi servigi ai carabinieri. E mentre Dio indaga, altri omicidi e morti affliggono la città, e la ricerca di un assassino finisce per coinvolgere un misero veggente e gli spiriti che riesce a vedere, un demone irrequieto, un prete che sa farsi temere, una hikikomori che evade dall’isolamento, un bambino e quella peste di suo fratello, un pappagallo sboccato, un vecchio solo e rancoroso… fino al sorprendente epilogo.Unico nello stile e indimenticabile come la galleria dei personaggi a cui dà vita, Pluriball riesce a scardinare il giallo facendone un genere multicolore, accecante per energia e inventiva.


Gianfranco Mammi è nato in Venezuela ma ha quasi sempre vissuto a Modena. Ha pubblicato vari libri (tra cui Uomini senza Mercedes, Vita di “Ridolini” e Ugo il Duro vincitore del Premio Luigi Malerba 2019) e i suoi racconti sono apparsi su diverse riviste tra cui Linus, Tèchne, Panta, L’accalappiacani, Griselda e Almanacco Quodlibet.



IL POSTO DELLE PAROLE
Ascoltare fa Pensare
https://ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca