Giovani intrappolati: le nuove dipendenze da Intelligenza Artificiale

6 de jul. de 2023 · 1h 11m 49s
Giovani intrappolati: le nuove dipendenze da Intelligenza Artificiale
Descripción

Non perdere le prossime interviste! Iscriviti gratis alla newsletter: https://www.eliminareilcaos.it/ oppure Twitter: @maurosandrini Benvenuti a una nuova emozionante puntata del nostro podcast, un viaggio esplorativo al crocevia tra intelligenza artificiale,...

mostra más
Non perdere le prossime interviste! Iscriviti gratis alla newsletter: https://www.eliminareilcaos.it/ oppure Twitter: @maurosandrini

Benvenuti a una nuova emozionante puntata del nostro podcast, un viaggio esplorativo al crocevia tra intelligenza artificiale, sviluppo psicologico e dipendenze indotte dall'AI. L'ospite odierno è Marina Pompei, psicoterapeuta con un approccio corporeo alla psicoterapia e un vivo interesse per l'interazione tra mente, corpo e tecnologia.

Nell'episodio di oggi, Marina discute con Mauro, l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla società, con un focus specifico sullo sviluppo psicologico dei bambini e degli adolescenti. Da Chat GPT e l'uso del deep learning per simulare la conversazione umana, all'impiego dell'IA in vari settori come la medicina e la produzione, l'episodio copre un ampio spettro di temi.

Vengono affrontate preoccupazioni critiche come l'IA che sostituisce l'uomo in ruoli lavorativi cruciali, incluso il pensiero critico e come l'IA potrebbe influenzare l'abilità dei giovani di sviluppare e utilizzare l'intelligenza. Marina cita anche uno studio norvegese del 2018 riguardo alla diminuzione del quoziente intellettivo nei giovani nati dopo il 1975.

Un focus importante di questo episodio è la questione della dipendenza, soprattutto in relazione ai giovani. Vengono esplorate le potenziali problematiche derivate dall'uso eccessivo della tecnologia e dall'interazione con la realtà virtuale. Marina sottolinea l'importanza del concetto di "finestra temporale" e di come trascorrere troppo tempo immersi in esperienze virtuali potrebbe portare a modificazioni del sistema cerebrale.

Infine, l'intervista approfondisce la questione di come affrontare i problemi di dipendenza. Marina Pompei ha condiviso il caso di un individuo afflitto da una dipendenza dai siti pornografici. Ha illustrato come hanno lavorato sulla sua autostima e consapevolezza di sé, aiutandolo a costruire una relazione autentica con una donna e a ridurre la sua dipendenza dai video pornografici. Ha sottolineato come l'iper-esposizione ai media sociali e ai criteri di successo della società moderna possa contribuire a problemi di autostima e dipendenza.

Si è poi guardato all'inadeguatezza dell'educazione moderna nel preparare gli studenti ad affrontare tali sfide, l'episodio offre una panoramica dettagliata e una discussione approfondita di questi argomenti cruciali.

Questo episodio è ricco di informazioni e ispirazioni per chiunque sia interessato a capire meglio l'interazione tra l'evoluzione tecnologica, l'intelligenza artificiale e lo sviluppo psicologico. Sono argomenti indispensabili per psicologi, terapeuti, educatori, genitori e chiunque si occupi dell'interazione tra giovani e tecnologia.

#IntelligenzaArtificiale #SviluppoAdolescenti #DipendenzaDigitale #EducazioneDigitale #ChatGPT #Psicoterapia #SaluteMentale


CONTATTI:
Sito internet: https://www.eliminareilcaos.it/
Facebook: https://www.facebook.com/Eliminareilcaos
Twitter: @maurosandrini


PER APPROFONDIRE: LINK E LIBRI CITATI NELL'INTERVISTA

Link articolo di Marina Pompei citato nell'intervista:
https://www.analisi-reichiana.it/psicoterapiaanaliticareichiana/index.php/numero-1-2023/40-rivista/numero-1-2023/422-chat-gpt-e-sviluppo-psicologico

Cambiamo strada. Le 15 lezioni del coronavirus, Edgar Morin, Raffaello Cortina Editore, 2020
https://amzn.to/3NiCOMp

Eliminare il caos in classe con casinometro, mindfulness e neuroscienze, Mauro Sandrini, ed. Homeless Book https://amzn.eu/d/5UsSmBz

Bella prof, stavolta ho capito. Motivare e includere tutta la classe con la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) e l'UDL (Universal Design for Learning) Maria Caterina Minardi, Mauro Sandrini, Ed. Homeless Book
https://amzn.to/3N5N76v
mostra menos
Información
Autor Mauro Sandrini
Página web -
Etiquetas
-

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca