Giovanna Di Lello "Dalla parte di John Fante"

2 de ago. de 2020 · 32m 16s
Giovanna Di Lello "Dalla parte di John Fante"
Descripción

Giovanna Di Lello "Dalla parte di John Fante" Scritti e testimonianze Giovanna Di Lello e Toni Ricciardi Carocci Editore http://www.carocci.it/ Questa storia ebbe inizio più di due secoli fa a...

mostra más
Giovanna Di Lello
"Dalla parte di John Fante"
Scritti e testimonianze
Giovanna Di Lello e Toni Ricciardi
Carocci Editore
http://www.carocci.it/

Questa storia ebbe inizio più di due secoli fa a Torricella Peligna, il piccolo borgo abruzzese da dove partì il nonno di John Fante, uno degli scrittori americani più amati, controversi e originali del Novecento. Il John Fante Festival “Il dio di mio padre”, a lui dedicato e che da 15 anni si tiene nel paese dei suoi avi, trova in questo volume le voci di chi vi ha partecipato per almeno un’edizione. Allo sguardo appassionato dei figli Victoria, Jim e Dan, ma anche di chi ha conosciuto da vicino la sua famiglia, come lo sceneggiatore Frank Spotnitz e la direttrice del festival Giovanna Di Lello, si unisce l’omaggio di scrittori come Sandro Veronesi, Marco Vichi, Giancarlo De Cataldo, Simona Baldelli, Gaetano Cappelli, Alessio Romano, fino al filosofo Gianni Vattimo e al cantautore Vinicio Capossela, tutti suoi grandi estimatori e divulgatori. La raccolta è arricchita, inoltre, da un contributo postumo di Francesco Durante, uno dei massimi esperti di John Fante in Italia, cui si affiancano saggi sulla sua opera narrativa e cinematografica firmati dagli studiosi Antonio Buonanno, Fred Gardaphé, Lia Giancristofaro e Giuliana Muscio.


Giovanna Di Lello
Direttrice del John Fante Festival “Il dio di mio padre”, giornalista, documentarista e organizzatrice di eventi, ha realizzato tra l’altro i documentari John Fante. Profilo di scrittore (Fazi Editore, 2003) e Il razzismo indiscreto degli americani. Incontro con Noam Chomsky sull’immigrazione negli Stati Uniti (left, 2007).


Toni Ricciardi
Storico delle migrazioni all’Università di Ginevra, condirettore della collana “Présent et Histoire”, è tra i coautori del Rapporto italiani nel mondo (Fondazione Migrantes), del primo Dizionario enciclopedico delle migrazioni italiane nel mondo (ser, 2014), membro del comitato editoriale di “Studi Emigrazione” e autore di monografie e saggi sulla storia delle migrazioni.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca