Giovanna Olivieri "Ronzii"

19 de jun. de 2023 · 24m 51s
Giovanna Olivieri "Ronzii"
Descripción

Giovanna Olivieri "Ronzii" Storie di api e altri impollinatori Pendragon Edizioni http://pendragon.it Passaggi Festival, Fano Giovedì 22 giugno 2023 Giovanna Olivieri presenta "Ronzii" insieme con Massimiliano Trevisan, divulgatore scientifico https://passaggifestival.it...

mostra más
Giovanna Olivieri
"Ronzii"
Storie di api e altri impollinatori
Pendragon Edizioni
http://pendragon.it




Passaggi Festival, Fano
Giovedì 22 giugno 2023
Giovanna Olivieri presenta "Ronzii"
insieme con Massimiliano Trevisan, divulgatore scientifico
https://passaggifestival.it



Uscite all’aperto, sedetevi sulla vostra panchina preferita del parco, passeggiate ai margini di un campo o di un bosco. Chiudete gli occhi e ascoltate. Dopo poco tempo vi accorgerete dei tanti suoni che la natura vi offre. Tra un cinguettio e un fruscio, ecco arrivare uno, due, cinque, anche dieci ronzii diversi, prodotti dal movimento delle ali di altrettanti piccoli insetti. Non solo api e bombi, ma una vera e propria orchestra che ha uno scopo affascinante e vitale: garantire la sopravvivenza del nostro mondo fecondando i fiori che colorano la nostra vita di una varietà incredibile di forme, gusti e profumi. Ma sapreste distinguere i differenti ronzii prodotti dagli insetti che volano attorno a voi? A questo punto riaprite gli occhi, e immergetevi nelle pagine di questo libro, dove Giovanna Olivieri condivide con noi le sue scoperte sul campo. E lo fa in maniera del tutto inusuale: gli impollinatori protagonisti di queste storie (api selvatiche, vespe, falene, mosche e coleotteri) vengono messi a fuoco e raccontati uno per uno, usando come filtro l’osservazione attenta non soltanto delle loro forme e dei loro colori, ma anche e soprattutto dei loro atteggiamenti, dei movimenti e dei suoni che emettono. Un’opera dedicata tanto agli appassionati di natura e giardinaggio, quanto a chi ama la narrativa e la saggistica. Le delicate immagini a corredo di ogni capitolo, poi, susciteranno stupore per la bellezza e la ricchezza della biodiversità tra le varie specie descritte.



Giovanna Olivieri è una naturalista autodidatta che vive in campagna, sulle colline a ridosso della costa pesarese. Da sempre impegnata in progetti di conservazione ambientale, da anni esplora, osserva e approfondisce lo studio della biodiversità rurale e urbana. Conduce laboratori di educazione ambientale per bambini e adulti e tiene conferenze su varie tematiche di grande attualità, dallo spreco alimentare al declino della biodiversità. Vive di libri, traduzioni e del suo lavoro in campagna (orto, pollaio, frutteto e uliveto biologico). Ha pubblicato Io lo faccio da me (Terra Nuova Edizioni, 2014), Io cucino a occhio (Altreconomia, 2017) e Guida alle meraviglie nel tuo giardino (Ediciclo, 2021). Con Pendragon nel 2023 è uscito Ronzii. Storie di api e di altri impollinatori.




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca