Giovanni Carlo Federico Villa "Un popolo di statue"

11 de ago. de 2023 · 26m 41s
Giovanni Carlo Federico Villa "Un popolo di statue"
Descripción

Giovanni Carlo Federico Villa "Un popolo di statue" L'Italia raccontata dai suoi monumenti EDT Edizioni https://edt.it Il patrimonio monumentale italiano è il più grande museo integrato del territorio nazionale, ed...

mostra más
Giovanni Carlo Federico Villa
"Un popolo di statue"
L'Italia raccontata dai suoi monumenti
EDT Edizioni
https://edt.it


Il patrimonio monumentale italiano è il più grande museo integrato del territorio nazionale, ed è diffuso in maniera pressoché omogenea sull’intera penisola. Un museo oggi spesso trascurato, eppure ancora conservato e restaurato con cura, e costantemente incrementato da nuove inaugurazioni, spesso improbabili o bizzarre.Fin dal Rinascimento la statuaria pubblica ha rappresentato una forma di muto dialogo fra il potere e il cittadino, ma è soprattutto con il Risorgimento e l’Unità d’Italia che i monumenti cominciano a cercare di attivare nel paesaggio cittadino un racconto civile ed eroico necessario all’idea di nazione.Il libro di Giovanni Carlo Federico Villa è un viaggio in ventuno città e una regione italiana raccontate attraverso il loro patrimonio monumentale. Un punto di vista che spesso, nella sua incongruenza e stratificazione, racconta moltissimo della storia, del carattere e delle vicissitudini del territorio.Le città esplorate sono Aosta, Torino, Genova, Milano, Bergamo, Brescia, Trento, Padova, Venezia, Trieste, Parma, Bologna, Firenze, Livorno, Terni, Roma, Napoli, Bari, Lecce, Catania, Palermo più un capitolo sulla Sardegna.

Giovanni Carlo Federico Villa, docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università degli Studi di Bergamo e curatore di grandi mostre alle Scuderie del Quirinale di Roma, è stato componente del Consiglio Superiore per i Beni culturali e Paesaggistici del Ministero della Cultura; molte le sue presenze divulgative relative al patrimonio artistico nazionale sui principali canali radiotelevisivi italiani e stranieri, accompagnate da un’intensa attività di conferenziere. È autore di oltre trecento pubblicazioni scientifiche e di importanti monografie, fra cui Leonardo pittore. L’opera completa (Silvana 2011), Venezia, l’altro Rinascimento 1450-1581 (Einaudi 2014), Tiziano (Istituto dell’Enciclopedia Italiana 2017), Antonello da Messina (Skira 2019) e Giorgione (Silvana 2021). Per EDT, ha appena pubblicato Un popolo di statue. L'Italia raccontata dai suoi monumenti (2023).




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca