Il controllo indigeno sul territorio: contro narcos, estrattivismo e gruppi armati

30 de jun. de 2021 · 6m 23s
Il controllo indigeno sul territorio: contro narcos, estrattivismo e gruppi armati
Descripción

Centrale è l'estrattivismo della politica del governo nazionale: tutto si riconduce a quell'aspetto e a quegli interessi internazionali, che affondano nella ideologia neoliberista. Un problema che devono affrontare è che...

mostra más
Centrale è l'estrattivismo della politica del governo nazionale: tutto si riconduce a quell'aspetto e a quegli interessi internazionali, che affondano nella ideologia neoliberista.
Un problema che devono affrontare è che i luoghi più ricchi di minerali da saccheggiare non sono collegati da infrastrutture o vie di comunicazione che possano aggirare il territorio assegnato alle comunità indigene; una seconda questione che devono affrontare è che in quei luoghi è attiva la guerriglia armata. Ma il principale ostacolo alla politica estrattiva sono le comunità organizzate degli indigeni, fermamente in opposizione a qualsiasi politica distruttiva del governo, perché sostiene il diritto della Consulta libera e informale a giudicare ogni progetto che si voglia andare a formalizzare in quel territorio.
Il potere cerca di delegittimare la Consulta dicendo che è contraria allo sviluppo, ma questo perché la forma giudiziale indigena è altra: diversa e più efficace sul territorio (immediata su tutto ciò che capita nel territorio) – e anche critica nei confronti della guerriglia e dei narcotrafficanti, condannati per aver colonizzato il territorio. La giurisdizione indigena è altra e va riconosciuta come tale.
E poi soprattutto nell'intuizione di Edwin Guetio (@edwin_guetio) registrata da Tullio Togni la Colombia si trova nella contingenza appropriata per alzare la voce e mettere a frutto gli anni di preparazione anche educativa volta a risvegliare la coscienza dei propri diritti da parte delle comunità indigene e nelle principali città per costruire un paese migliore per le prossime generazioni; la reazione del governo è quella di criminalizzare il movimento, che ha prodotto decine di morti, uccisi da agenti della Smat.
Una lotta contro l'estrattivismo, i gruppi armati, il narcotraffico: insomma, una battaglia contro il neoliberismo e chi beneficia delle leggi a favore del narcotraffico, con i suoi complici tra i politici, gli imprenditori, le guardie e il latifondo che fanno rete e guadagnano sulle monoculture (canna da zucchero, palma, coca).
La repressione è feroce: massacri, detenzioni di massa, sparizioni forzate...
mostra menos
Información
Autor OGzero - Orizzonti geopolitici
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca