Il Futuro dell'Editoria secondo Alessandra Pagani: IA, Lettura e Insegnamento

18 de may. de 2023 · 44m 23s
Il Futuro dell'Editoria secondo Alessandra Pagani: IA, Lettura e Insegnamento
Descripción

In questa nuova intervista del podcast "Eliminare il Caos" Mauro Sandrini intervista Alessandra Pagani, Editor della casa editrice Vita e Pensiero dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è autrice di Manuale...

mostra más
In questa nuova intervista del podcast "Eliminare il Caos" Mauro Sandrini intervista Alessandra Pagani, Editor della casa editrice Vita e Pensiero dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è autrice di Manuale di editoria universitaria (2020), Stranger Books (Radio Activa, 2021), Voci dall’Italia (2020) e cura il gruppo di lettura online Geranio.

Nel corso dell'intervista, Alessandra condivide la sua esperienza nell'utilizzo dei canali digitali per promuovere l'editoria, offre preziosi consigli a editori e scrittori che vogliono navigare nel mondo digitale, e discute l'importanza della lettura nella sua vita e nel suo lavoro. Inoltre, si esplora l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla scrittura e sulla professione dell'editore e si discute l'importanza di riattivare la curiosità e l'interesse degli studenti nelle scuole attraverso l'uso di tecnologie avanzate.

I 7 PUNTI PRINCIPALI DELL'INTERVISTA:

1. Il digitale necessario per la promozione dei libri
Alessandra Pagani descrive come ha utilizzato i canali digitali per promuovere i progetti editoriali, mettendo in evidenza l'importanza di social media, blog e podcast nel raggiungimento del pubblico e nel coinvolgimento diretto dei lettori.


2. I consigli di Alessandra
Alessandra offre consigli preziosi a editori e scrittori che desiderano promuovere i loro libri online, sottolineando l'importanza di conoscere bene il proprio pubblico, creare contenuti di valore, essere costanti e coerenti, e collaborare con influencer o esperti nel settore.

3. La passione per la lettura e i libri scolastici
Si discute del ruolo della lettura nella vita di Alessandra e nel suo lavoro come editor, mettendo in luce come la sua passione per la lettura l'abbia portata a specializzarsi nella pubblicazione di manuali e testi scolastici.

4. Che succederà all'editoria con l'Intelligenza Artificiale?
Alessandra esprime il suo punto di vista sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla scrittura e sull'editoria, sollevando questioni cruciali legate al suo utilizzo e alle potenziali sfide che presenta. Alessandra discute le potenzialità e le limitazioni dell'Intelligenza Artificiale nella scrittura creativa, evidenziando come l'intelligenza umana, con la sua creatività e capacità di connessione emotiva, possa superare le capacità dell'IA.

5. L'intelligenza Artificiale per riattivare la curiosità!
Si riflette sull'utilizzo di strumenti avanzati, come l'IA, per riattivare la curiosità e l'interesse degli studenti nelle scuole e si sottolinea l'importanza di valutare le domande piuttosto che le risposte nel contesto educativo.

6. Leggere senza distrazioni: che bello!
L'intervista esplora la differenza tra la lettura su carta e la lettura digitale, con Alessandra che sottolinea l'importanza di concedersi del tempo per leggere in modo immersivo. In particolare Alessandra approfondisce questo tema a partire dal libro di "Lettore vieni a casa. Il cervello che legge in un mondo digitale" di Maryanne Wolf che è una delle più note neuroscienziate cognitiviste. Studiosa della lettura, e in particolare della dislessia, insegna alla University of California di Los Angeles (UCLA).


LIBRO DI MARYANNE WOLF DI CUI SI PARLA NELL'INTERVISTA
"Lettore vieni a casa"
https://amzn.to/3ok0eqR

LIBRO DI MAURO SANDRINI
Eliminare il caos in classe con casinometro, mindfulness e neuroscienze,
ed. HomelessBook
https://amzn.eu/d/5UsSmBz
mostra menos
Información
Autor Mauro Sandrini
Página web -
Etiquetas
-

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca