Insegnare, che rivoluzione!

Insegnare, che rivoluzione!
22 de feb. de 2021 · 20m 50s

Negli anni Sessanta e Settanta in Italia la scuola vive un momento di grande rivoluzione. Alcuni Maestri inaugurano un nuovo modo di stare in classe e di insegnare. Mario Lodi...

mostra más
Negli anni Sessanta e Settanta in Italia la scuola vive un momento di grande rivoluzione. Alcuni Maestri inaugurano un nuovo modo di stare in classe e di insegnare. Mario Lodi porta i suoi alunni nei campi e nelle fabbriche, a Barbiana Don Milani apre una scuola dove “si impara facendo”, Alberto Manzi va in TV e insegna a leggere e scrivere anche agli adulti. Gianni Rodari con la “Grammatica della Fantasia” e il suo sguardo pedagogico offre alla scuola una nuova visione della didattica. In quegli anni di grandi trasformazioni, questi Maestri hanno dato spazio ai bambini e hanno dato voce ai diritti dei ragazzi e delle ragazze. Con le loro scelte e le loro proposte educative hanno fatto della loro esperienza un patrimonio di tutti e hanno cambiato la storia della scuola italiana.
Autore di questa puntata è Alex Corlazzoli, con le interviste a Luciana Bertinato, Rosellina Archinto, Alessandra Falconi e Vanessa Roghi.
mostra menos
Información
Autor Corraini Edizioni
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca