Jacopo Barbero "Cortocircuito. Savigliano Film Festival"

26 de oct. de 2019 · 15m 16s
Jacopo Barbero "Cortocircuito. Savigliano Film Festival"
Descripción

Jacopo Barbero "Cortocircuito. Savigliano Film Festival" www.saviglianofilmfestival.com “Cortocircuito - Savigliano Film Festival” IV edizione Cerimonia di premiazione dei film, domenica 27 ottobre, ore 15.30 Savigliano, Cinema Aurora 666 cortometraggi, 55...

mostra más
Jacopo Barbero
"Cortocircuito. Savigliano Film Festival"
www.saviglianofilmfestival.com


“Cortocircuito - Savigliano Film Festival”
IV edizione
Cerimonia di premiazione dei film, domenica 27 ottobre, ore 15.30
Savigliano, Cinema Aurora

666 cortometraggi, 55 nazioni, 12 finalisti, 7 giorni, 5 giudici, 2 sezioni, 1 festival

Gala di premiazione e proiezione dei cortometraggi vincitori
Saranno presenti in sala alcuni registi premiati e giurati, i preselezionatori e gli organizzatori del Festival, accanto a varie figure istituzionali e partner. Oltre ai vincitori delle 2 sezioni di gara e dei rispettivi Premi del Pubblico, verranno anche proiettate in anteprima le opere vincenti del Premio speciale Nocturno Cinema, del Premio Under 19 e del Premio Libera Accademia d’Arte Novalia per il miglior corto d’animazione.


“Cortocircuito – Savigliano Film Festival” è un concorso cinematografico dedicato al mondo dei cortometraggi, sorto con un duplice intento:
rendere la città di Savigliano scenario di una rassegna di corti che sia strettamente legata al territorio, lo valorizzi e contribuisca a far rete tra i suoi molteplici soggetti;
offrire un'opportunità accessibile a tutti i cineasti per esprimere il proprio talento e passione.
La I edizione del Festival, nata nell'ambito della Consulta Giovani del Comune di Savigliano con il contributo della Fondazione CRS, si è tenuta dal 12 al 17 aprile 2016. La manifestazione e il bando di gara son stati articolati in 3 sezioni: Generale (a tema libero), Tematica e Scuole. Peculiarità del Festival vuole essere il filo conduttore costituito da una tematica che vari di anno in anno e sia possibilmente legata al territorio. Il tema della I edizione e della corrispondente sezione “Train Festival” è stato dedicato al treno, eccellenza saviglianese, nonché possibile preziosa fonte d’ispirazione artistica. Si sono candidati oltre 240 cortometraggi da 14 paesi di tutto il mondo (Argentina, Israele, Romania, Russia, USA, ecc.) e hanno concorso 19 Istituti Superiori da 10 regioni differenti. Fra tutti, merita citare la partecipazione di “We Can’t Live Without Cosmos” di K. Bronzit, finalista ai Premi Oscar 2016 come miglior cortometraggio d’animazione, e di “Sonderkommando” di N. Ragone, Nastro d’Argento 2015 nella categoria miglior cortometraggio.




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca