L'arte e la scienza (Puntata Centodiciassette)

13 de jun. de 2022 · 29m 55s
L'arte e la scienza (Puntata Centodiciassette)
Descripción

-Nuova Puntata di Co.Scienza - La contemporaneità rischia di essere caratterizzata da un’opacità di fondo che si trasforma in confusione e disinteresse nei confronti della scienza e dei nuovi linguaggi...

mostra más
-Nuova Puntata di Co.Scienza -

La contemporaneità rischia di essere caratterizzata da un’opacità di fondo che si trasforma in confusione e disinteresse nei confronti della scienza e dei nuovi linguaggi culturali.
Questo accade – come ricordava Italo Calvino - anche a causa dei continui stimoli che arrivano da un’illimitata produzione sia artistica, che scientifica.

Ragionare e aprirsi al binomio tra arte e scienza diventa una questione di capitale importanza, non solo in un’ottica attenta al cogliere le possibilità e i benefici in termini di divulgazione di un rapporto sempre più stretto tra scienza e arte. Capire le interconnessioni tra due modi di osservare, immaginare il mondo può infatti essere un elemento fondamentale per ampliare il concetto di cittadinanza scientifica.

Di questo tema ne parliamo con il professor. Fernando Ferroni, ordinario al Gran Sasso Science Institute e associato INFN.

La riflessione presentata nella puntata nasce in seguito ad una visita alla mostra Incertezza, presentata nei mesi passati al Palazzo delle Esposizioni.

Per approfondire, da un punto di vista storico e scientifico, l’argomento consigliamo il libro «Homo. Arte e Scienza» di Pietro Greco.
mostra menos
Información
Autor Tra Scienza & Coscienza
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca