La Scienza dietro la COP26 (Novantesima Puntata)

La Scienza dietro la COP26 (Novantesima Puntata)
22 de nov. de 2021 · 28m 12s

La Cop26 è stato un appuntamento importante che ha catalizzato l’attenzione su molti dibattiti e temi che hanno nel loro fulcro elementi appartenenti alle scienze del clima: dall’idea di modello...

mostra más
La Cop26 è stato un appuntamento importante che ha catalizzato l’attenzione su molti dibattiti e temi che hanno nel loro fulcro elementi appartenenti alle scienze del clima: dall’idea di modello climatico, fino alle previsioni di scenari locali connessi al climate change.

In questa puntata tentiamo di fare un punto sulla scienza dietro un evento del genere, cercando di capire anche come la ricerca si concentrerà su determinate aree di studio dopo questa conferenza delle parti. La nostra ospite è la dott.ssa Annalisa Cherchi (CNR – ISAC), voce che aveva raccontato nel nostro podcast il nuovo rapporto IPCC.

Nella seconda parte della puntata al centro un affascinante consiglio di approfondimento basato su un articolo uscito su Nature Communications (https://doi.org/10.1038/s41467-021-26488-1) che ha studiato i soundscapes in Europa e Nord America. Nel corso di questi anni i paesaggi sonori legati ai canti di uccelli si sono fortemente impoveriti, questo studio ha documentato tutto questo anche grazie all’utilizzo di dati raccolti da progetti di citizen science.
Consiglio di lettura della puntata: https://www.publicaffairsbooks.com/titles/brian-fagan/climate-chaos/9781541750883/

In studio: Gianluigi
mostra menos
Información
Autor Tra Scienza & Coscienza
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca