Laura Fontana "Biennale Democrazia. Da Machiavelli a Wanna Marchi"

14 de mar. de 2023 · 17m 52s
Laura Fontana "Biennale Democrazia. Da Machiavelli a Wanna Marchi"
Descripción

Laura Fontana "Da Machiavelli a Wanna Marchi" L’arte della manipolazione, tra truffa e credulità Biennale Democrazia https://biennaledemocrazia.it Domenica 26 marzo 2023, ore 16:00 Teatro Gobetti, Via Rossini, Torino http://biennaledemocrazia.it/biennale-democrazia-2023/laura-fontana/,http://biennaledemocrazia.it/biennale-democrazia-2023/sandro-landi/ coordina...

mostra más
Laura Fontana
"Da Machiavelli a Wanna Marchi"
L’arte della manipolazione, tra truffa e credulità
Biennale Democrazia
https://biennaledemocrazia.it

Domenica 26 marzo 2023, ore 16:00
Teatro Gobetti, Via Rossini, Torino

Laura Fontana, Sandro Landi
coordina Francesco Gallino
A distanza di tre decenni e varie condanne, Wanna Marchi resta di difficile lettura: le doti caserecce da imbonitrice – d’accordo?!? – spiegano solo in parte il successo di truffe conclamate, in apparenza facilissime a decifrarsi. Nulla di inedito: dagli improbabili frati scalzi che periodicamente ammaliavano la Firenze del Cinquecento (“ciurmadori”, cioè incantatori, li chiamava Machiavelli) sino ai fatturati a cinque zeri di influencer dai profili fasulli, l’arte di manipolare vive da sempre anzitutto della nostra volontà di credere. Così sorge il dubbio: e se in fondo fossimo noi, i nostri truffatori?


Prenota il tuo posto
https://www.vivaticket.com/it/ticket/da-machiavelli-a-wanna-marchi-l-arte-della-manipolazione-tra-truffa-e-credulita/203193


Laura Fontana è nata nel 1984 a Veroli (FR), mamma di Raf e Fra, laureata in comunicazione. Lavora da più di dieci anni come esperta di comunicazione digitale per brand nazionali e internazionali. Si occupa di ricerca nell’ambito della sociologia digitale e dell’analisi del web; sta scrivendo un libro sui fenomeni di indignazione collettiva online per NR edizioni. Scrive, inoltre, di Internet e pop culture, influencer e creator economy su Rivista Studio, Link – Idee per la Televisione e altri magazine.




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca