Laura Pepe "La Storia tra le righe"

13 de abr. de 2023 · 18m 12s
Laura Pepe "La Storia tra le righe"
Descripción

Laura Pepe "La Storia tra le righe" Niente è più moderno della Grecia Antica Legnano, Festival di Letteratura Storica Sabato 15 Aprile, ore 11:00 La nota antichista Laura Pepe, docente...

mostra más
Laura Pepe
"La Storia tra le righe"
Niente è più moderno della Grecia Antica
Legnano, Festival di Letteratura Storica

Sabato 15 Aprile, ore 11:00
La nota antichista Laura Pepe, docente alla Statale di Milano, racconterà gli inaspettati parallelismi con l’oggi della vita sociale, familiare e politica nella Grecia Classica (Niente è più moderno della Grecia Antica)



Laura Pepe
"I tendini di Zeus"
Corpo, anime e immortalità nel mito greco
Solferino Libri
https://solferinolibri.it
Queste pagine sono un viaggio: non in un luogo, ma in un tempo. Quello dell’antichità e dei suoi miti dal fascino immortale, così potenti da parlarci oggi come allora. E ci parlano di corpi, di un universo in cui la vita era soprattutto fisicità, concretezza, muscoli e sangue. La nostra storia ci porta nell’Aldilà, dove Odisseo versa sangue per le anime dei morti e incontra Achille, che rimpiange la sua vita terrena. Ricordiamo le battaglie, le armi e le ferite della guerra di Troia, le membra dilaniate di Ettore trascinato attorno alle mura. Osserviamo i corpi simili a clessidre rovesciate raffigurati sulle pitture vascolari e ne comprendiamo le simbologie. Incontriamo gli dei, immaginati con fattezze mortali eppure irrimediabilmente diversi da noi: Afrodite abbagliante nata dalla spuma del mare, Zeus che inganna con le sue metamorfosi. Azioni quotidiane come nutrirci, un destino ordinario come invecchiare, un concetto centrale come l’identità, una paura radicata come quella della morte, acquistano in questa riflessione una profondità nuova. Dall’immersione tra storie e archetipi usciamo rigenerati: più saggi, più capaci di bellezza.



Laura Pepe, insegna Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco antico all’Università degli Studi di Milano. Oltre a saggi accademici e manuali, ha curato per il «Corriere della Sera» la collana «Vita degli antichi» e collabora come divulgatrice scientifica con il canale televisivo Focus. Ha pubblicato con gli Editori Laterza diversi libri, il più recente dei quali è Storie meravigliose di giovani greci (Laterza 2022).



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca