Lucia Votano "Festival Filosofia"

6 de sep. de 2018 · 28m 19s
Lucia Votano "Festival Filosofia"
Descripción

Lucia Votano "Festival Filosofia" www.festivalfilosofia.it Sabato 15 Settembre 2018 Festival Filosofia, Modena "Rivelazioni" Le scoperte hanno 5 sigma Lucia Votano con Antonio Zoccoli Come facciamo a esser certi, rivelando “solo”...

mostra más
Lucia Votano
"Festival Filosofia"
www.festivalfilosofia.it


Sabato 15 Settembre 2018
Festival Filosofia, Modena
"Rivelazioni"
Le scoperte hanno 5 sigma
Lucia Votano con Antonio Zoccoli
Come facciamo a esser certi, rivelando “solo” delle tracce, di aver osservato proprio, attraverso i dispositivi “rilevatori”, quella particolare particella e non un’altra? Come possiamo affermare, fuori da ogni dubbio, di aver scoperto, per esempio, una tanto agognata particella di materia oscura?



Lucia Votano
"La Via della Seta. La fisica da Enrico Fermi alla Cina"
Di Renzo Editore
Il mito della via della seta, evocativo degli itinerari percorsi per millenni da mercanti, esploratori e missionari nei loro viaggi dall'Occidente alla Cina, si rinnova nella fisica astroparticellare, che dai grandi laboratori europei - come il Gran Sasso e il CERN - ha cominciato a migrare verso Oriente. La scienza moderna si è sviluppata in Europa a partire dal XVI e XVII secolo, ma oggi i nuovi protagonisti sono Cina, Giappone e Korea. Lucia Votano ci conduce nell'affascinante mondo della ricerca scientifica: come funziona, come si è sviluppata - in Italia e in Occidente - dal dopoguerra ai nostri giorni, quali obiettivi persegue, quali sfide su scala globale deve ancora affrontare e in che modo l'Europa può continuare a svolgere un ruolo da protagonista. Da scienziata e responsabile di progetti scientifici - impegnata nei grandi esperimenti della fisica delle particelle - ha saputo raccontare anima e segreti del fare scienza.


Lucia Votano
"Il fantasma dell'universo. Che cos'è il neutrino"
Carocci Editore
Ben prima della luce, a un decimillesimo di secondo dal Big Bang, i neutrini sono apparsi nell'universo. Dopo un secondo il brodo primordiale si era raffreddato abbastanza da consentire loro di muoversi liberi e ancora oggi, dopo quasi quattordici miliardi di anni, sono numerosissimi. Ma che cosa sono i neutrini? Elusivi come fantasmi, camaleontici, viaggiano indenni attraverso la materia arrivando dritti sino a noi dagli angoli più remoti e nascosti dell'universo. Per saperne di più seguiremo i fisici che li studiano in laboratori sotterranei o in luoghi estremi come i ghiacciai polari o le profondità marine.




Lucia Votano, calabrese, laureata in fisica, un figlio, dal 2009 (pochi mesi dopo il terremoto dell'Aquila) è la prima donna a dirigere i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Con una carriera tutta all'interno dell'IFN intervallata dal soggiorno in Germania e al CERN, fa parte del Peer Review Committee del coordinamento europeo per la fisica delle astro particelle (ApPEC), che nel settembre scorso ha delineato in un rapporto il futuro della ricerca astro particellare in Europa. Oggi coordina circa mille fisici provenienti da tutto il mondo che lavorano a una ventina di grandi progetti tra i quali quello che ha portato a dimostrare, insieme al CERN di Ginevra, l'esistenza del bosone di Higgs.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca