Luigi Maria Epicoco "La libertà di Antonio", "Per custodire il fuoco", "Torino Spiritualità"

Luigi Maria Epicoco "La libertà di Antonio", "Per custodire il fuoco", "Torino Spiritualità"
26 de sep. de 2023 · 17m 46s

Luigi Maria Epicoco "La libertà di Antonio" Edizioni Messaggero Padova "Per custodire il fuoco" Einaudi Editore "Torino Spiritualità" "La libertà di Antonio" Edizioni Messaggero Padova Antonio, un santo universale, un...

mostra más
Luigi Maria Epicoco
"La libertà di Antonio" Edizioni Messaggero Padova
"Per custodire il fuoco" Einaudi Editore
"Torino Spiritualità"






"La libertà di Antonio"
Edizioni Messaggero Padova
Antonio, un santo universale, un uomo vissuto otto secoli fa, può dire ancora qualcosa a un giovane oggi? Luigi Maria Epicoco propone una lettura della biografia di Antonio a partire dalle sue scelte di vita “obbligate”, non si sofferma sugli eventi eroici e straordinari, bensì ne coglie gli alti e bassi, luci e ombre, crisi e ripartenze. Corredato da bellissime riproduzioni di opere d’arte presenti nella Basilica del Santo a Padova.


"Per costruire il fuoco"
Einaudi Editore
La vita umana, quando perde il suo fuoco, è destinata a diventare fredda come la morte. Questa nostra epoca pare aver smarrito il fuoco. Quando tutto smette di avere senso, l’unica cosa che sembra delinearsi davanti a noi è trovare qualcosa che ci distragga da questa assenza di significato. Viviamo vite imprigionate in un eterno intrattenimento, ed è difficile dissentire da una società che pare ormai organizzata solo per creare esigenze di consumi e vendere. Ma se tutto questo a un tratto finisse? Se tutto il mondo che conosciamo crollasse lasciando solo macerie e rovine? Che ne sarebbe di noi? Cormac McCarthy (1933-2023), tra i piú grandi scrittori americani contemporanei, ha messo in scena un racconto nel suo romanzo La strada che conduce a un ribaltamento dello sguardo. Persino il padre protagonista del racconto di McCarthy nel suo pessimismo cosmico riesce a conservare al fondo di se stesso un desiderio di felicità. È la vita di quel figlio l’olio della sua fiamma, il combustibile vero del suo fuoco. Le persone felici sono quelle che hanno trovato il tesoro nascosto. Non hanno nulla, secondo la logica del mondo, ma hanno un motivo, un fuoco e per questo hanno tutto.




Torino Spiritualità
Domenica 1° ottobre 2023
"Per custodire il fuoco"
Vademecum dopo l'Apocalisse
con Luigi Maria Epicoco, sacerdote, filosofo e teologo Un uomo e un bambino, padre e figlio, percorrono strade di cenere attraverso un paesaggio in rovina, tenacemente in viaggio verso un oceano che forse è ancora blu. A guidarli in questo universo esausto, la convinzione di essere i buoni, quelli che «portano il fuoco». Nel suo Per custodire il fuoco (Einaudi) Luigi Epicoco rilegge La strada, capolavoro del pre- mio Pulitzer Cormac McCarthy, per provare a dire una parola di resurrezione per il nostro tempo. Perché dietro al buio fit- to del romanzo si nasconde un’imprevedibile luce, una forza intima e ardente che spinge la vita in avanti e fronteggia la morte.









IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca