Luigi Mascilli Migliorini "Procida. L'isola dell'attesa"

28 de ene. de 2022 · 19m 4s
Luigi Mascilli Migliorini "Procida. L'isola dell'attesa"
Descripción

Luigi Mascilli Migliorini, Giulia D'Argenio "Procida. L'isola dell'attesa" Rubbettino Editore https://www.store.rubbettinoeditore.it/ Procida è una nassa. Una nassa di strade e vicoli inerpicati sul dorso di un frammento di lava che...

mostra más
Luigi Mascilli Migliorini, Giulia D'Argenio
"Procida. L'isola dell'attesa"
Rubbettino Editore
https://www.store.rubbettinoeditore.it/

Procida è una nassa. Una nassa di strade e vicoli inerpicati sul dorso di un frammento di lava che spunta, solitario, dalle acque del Mediterraneo. È una nassa di colori che si mescolano all’odore del mare e al sole che si riflette nel suo specchio. Un mare che, a terra, lentamente scompare dalla vista, escluso allo sguardo da alte mura. Le stesse che, in passato, proteggevano il rientro dei marinai da luoghi lontani e i procidani da pericoli ignoti. Procida è una nassa di voci e di suoni che portano l’eco di memorie antiche. È una nassa di storia e di storie, soprattutto di donne. Sacerdotesse di una terra sospesa tra il sacro e il profano, consumata da riti che scandivano attese e speranze. Procida è l’isola di Graziella, immagine di un Mediterraneo esotico. È l’isola murata, dove i reclusi erano condannati a sospirare al cospetto della libertà incontenibile del mare.


Luigi Mascilli Migliorini
Storico, esperto del periodo napoleonico, è professore ordinario di storia del Mediterraneo moderno all’Università di Napoli “L’Orientale”. Accademico dei Lincei, dirige la Rivista italiana di studi napoleonici e la scuola di storia del Mediterraneo di Procida.


Giulia D’Argenio
Giornalista, dopo un dottorato in storia dell’Europa all’Università di Napoli “L’Orientale”, ha firmato lavori per le testate Formiche, Terre di Frontiera, Orticalab. Per la Fondazione Francesco Saverio Nitti coordina la programmazione culturale di villa Nitti a Maratea.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca