Mai più soli - Episodio 3: Ricerca neuro-psicopedagogica ed educazione di frontiera

8 de nov. de 2023 · 23m 19s
Mai più soli - Episodio 3: Ricerca neuro-psicopedagogica ed educazione di frontiera
Descripción

Perché parlare di ricerca neuroscientifica legata all’educazione? E nello specifico all’educazione di frontiera, ossia in tutti quei territori sociali considerati “fragili”?Perché oggi continuare sempre di più a impegnarci in questa...

mostra más
Perché parlare di ricerca neuroscientifica legata all’educazione? E nello specifico all’educazione di frontiera, ossia in tutti quei territori sociali considerati “fragili”?Perché oggi continuare sempre di più a impegnarci in questa direzione?

La ricerca è un impegno a lungo termine e uno degli impegni forse più importanti di questo periodo storico è proprio creare un ponte rapido tra le scoperte della ricerca scientifica, in particolare neuroscientifica, e le persone. Capire come funzioniamo e avere a disposizione subito dei metodi, delle tecniche efficaci, verificate dalla scienza, per potenziare le nostre risorse interiori, ci permette di adattarci con prontezza alle difficoltà del mondo che incontriamo oggi, garantendo a noi e ai nostri ragazzi, una vita migliore. Questa è educazione.
mostra menos
Información
Autor Fondazione Patrizio Paoletti
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca