Mariangela Pira "Anno Zero d C."

2 de nov. de 2020 · 27m 7s
Mariangela Pira "Anno Zero d C."
Descripción

Mariangela Pira "Anno Zero d. C." i nostri soldi, i mercati, il lavoro, i nuovi equilibri internazionali dopo il coronavirus Prefazione di Massimo Galli Chiarelettere http://chiarelettere.it/ Che cosa accadrà alla...

mostra más
Mariangela Pira
"Anno Zero d. C."
i nostri soldi, i mercati, il lavoro, i nuovi equilibri internazionali dopo il coronavirus
Prefazione di Massimo Galli
Chiarelettere
http://chiarelettere.it/


Che cosa accadrà alla nostra economia nel dopo coronavirus?



Come siamo cambiati dopo che il Covid-19 ha travolto le nostre vite? In passato come ci siamo salvati dalle crisi? Stavolta ne usciremo davvero migliori? L’economia non è solo sigle, numeri, sterili statistiche, nomi altisonanti di provvedimenti finanziari e misure correttive. Servono la curiosità, la competenza e l’abilità divulgativa di una giornalista come Mariangela Pira per entrare davvero nel vivo del nostro tempo, l’Anno Zero dopo Covid, così straordinariamente nuovo e ricco di sfide. Con il supporto di numerosi esperti del settore e la formazione della classicista che le consente rapide incursioni tra i filosofi e i pensatori del passato, l’autrice racconta come sta mutando e muterà la nostra vita, il nostro modo di relazionarci con gli altri, lavorare, viaggiare, fare acquisti.
I dati sulle crisi economiche del passato mostrano quante altre volte siamo caduti e ci siamo rialzati maturando nuove prospettive sul futuro, ma anche come nel 2020 siamo finiti nella morsa assurda della pandemia, pur essendo lontani dalle condizioni economiche e igienico-sanitarie che favorirono la diffusione di epidemie come la peste o la Spagnola.
Oggi abbiamo gli strumenti per imprimere un cambiamento e una nuova direzione alla corsa sfrenata verso la crescita in cui ci accaniamo da decenni. Tutto sta nel saper leggere i fatti e tradurre in vita pratica teorie, cifre e statistiche, portando finalmente l’economia e la finanza ad altezza d’uomo.

Con la Prefazione di Massimo Galli, direttore del Dipartimento di Scienze biomediche e cliniche “Luigi Sacco” dell’Università di Milano.


Mariangela Pira, giornalista professionista, è conduttrice e reporter presso Sky Tg24 e ideatrice della rubrica economica quotidiana #3fattori, disponibile su LinkedIn e in podcast. Ha lavorato a Class Cnbc nel ruolo di responsabile del China Desk, e di curatrice delle finestre su Borsa e mercati per il Tg5 e per il tg di La7. È stata conduttrice, in collaborazione con il ministero degli Esteri, di Esteri NewsDossier, notiziario della diplomazia italiana per il quale si è recata in Afghanistan, Libano, Iraq, Israele e Palestina. Continua a occuparsi di cooperazione con Terre des Hommes Italia, organizzazione con la quale ha viaggiato in Africa e Iraq nell’ambito di progetti riguardanti la condizione femminile.
Ha iniziato la sua carriera all’Ansa di New York e ha una lunga esperienza in Cina. Ha scritto tra gli altri per “Mf Milano Finanza”, “Panorama”, “L’Espresso”, “il venerdì di Repubblica”. Nel 2017 ha pubblicato Fozza Cina (con Sabrina Carreras, Baldini&Castoldi) e nel 2020 l’ebook Cronaca di un disastro non annunciato (Chiarelettere).



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca