PANorami - L’Economic Survey sull’Italia

8 de feb. de 2024 · 12m 22s
PANorami - L’Economic Survey sull’Italia
Descripción

Pochi giorni fa l’Ocse ha pubblicato la sua Economic Survey sull’Italia, nella quale ha sottolineato come le stime per il 2024 e il 2025 siano contenute. Il Pil, infatti, secondo...

mostra más
Pochi giorni fa l’Ocse ha pubblicato la sua Economic Survey sull’Italia, nella quale ha sottolineato come le stime per il 2024 e il 2025 siano contenute. Il Pil, infatti, secondo le previsioni dell’organizzazione internazionale, dovrebbe crescere dello 0,7% quest’anno e del 1,2% nel prossimo. Questo a causa di un «rallentamento dell’economia causato da un inasprimento delle condizioni finanziarie» e da un debito pubblico elevato, pari al 140% del Pil. Per cercare di migliore la situazione, l’Ocse ha raccomandato all’Italia di rivedere la propria spesa pubblica per aumentare la competitività del sistema-Paese, rendere più performativa l’economia e per correggere una serie di storture per rendere il sistema istituzionale più efficiente. Pensioni, fisco, spending review, queste le principali voci sulle quali lavorare. Ma una parte del mondo politico, ed in particolare quella dei partiti di governo, ha ricevuto con un certo fastidio queste indicazioni che vanno in direzione opposta rispetto ad alcune posizioni cardine della destra-centro tricolore.
In questa punta l’analisi del contenuto e delle reazioni rispetto alla Economic Survey dell’Ocse.



Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.
mostra menos
Información
Autor siderweb
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca