Perché Harari teme gli effetti dell'AI.

11 de nov. de 2023 · 8m 32s
Perché Harari teme gli effetti dell'AI.
Descripción

Lo storico Yuval Noah Harari che ha scritto ben 61 libri tra cui best sellers come Homo Deus e Sapiens da animali a dèi, è molto preoccupato per l'avvento dell'Intelligenza...

mostra más
Lo storico Yuval Noah Harari che ha scritto ben 61 libri tra cui best sellers come Homo Deus e Sapiens da animali a dèi, è molto preoccupato per l'avvento dell'Intelligenza Artificiale, se non regolamentata da precise leggi.
Confessa i suoi timori in una intevista a The Economist e pensa che una invasione aliena potrebbe essere meno difficile da gestire poichè è un evento che arriva dall'esterno.
Mentre le macchine gestite da questi modelli matematici, i cosiddetti agenti, sono tra noi,
nelle nostre infrastrutture e fanno parte della nostra stessa esistenza.
Ne parliamo in questa intervista con Eugenio Zuccarelli, il Data Scientist con cui scrivo un libro di prossima uscita per l'editore Mondadori, proprio sul tema dell'AI Generativa. E' una rivoluzione copernicana del lavoro e della società. Ma potrà elevare l'umanità, come afferma Sam Altman,
il padre di ChatGPT, solo se rimane dentro una cornice etica.
mostra menos
Información
Autor Gabriele di Matteo
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca