Pierpaolo Berardi "Operazione Barbarossa"

12 de feb. de 2024 · 14m 53s
Pierpaolo Berardi "Operazione Barbarossa"
Descripción

Pierpaolo Berardi "Operazione Barbarossa" Una tattica bellica di natura coloniale in Europa Prefazione di Domenico Quirico Edizioni Sanpino www.edizionisanpino.it La terribile attualità di “un’altra guerra” che oggi si replica negli...

mostra más
Pierpaolo Berardi
"Operazione Barbarossa"
Una tattica bellica di natura coloniale in Europa
Prefazione di Domenico Quirico
Edizioni Sanpino
www.edizionisanpino.it


La terribile attualità di “un’altra guerra” che oggi si replica negli stessi luoghi.
Operazione Barbarossa: Una tattica bellica di natura coloniale in Europa.
Con l’introduzione di Domenico Quirico.


«Se si ritiene l’avversario non un essere umano, ma un essere inferiore, quasi un animale, la violenza più estrema non provoca alcun rimorso…» (dalla prefazione dell’autore). Un testo che analizza, in modo originale e nuovo, il fenomeno nazista di una guerra di tipo coloniale nell’est europeo. Il progetto si realizza con l’appoggio dei medici (come sarà documentato a Norimberga). A loro vengono affidati i programmi di eutanasia, l’eliminazione di malati mentali o con problemi fisici, gli pseudo esperimenti scientifici su cavie umane nei campi di concentramento. L’autore si espone in merito all’atrocità del progetto ideologico politico economico del Führer. Indica anche le complicità di altri soggetti che avrebbero influenzato la vita politica successiva alla seconda guerra mondiale.


Pierpaolo Berardi
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza, la laurea Magistrale in Lettere e la laurea Magistrale in Scienze Storiche e Documentarie presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 2008, nel volume Tra Scienza e Società, di Cosimo Lorè, pubblica il capitolo “Il processo penale come funzione politica” (Ed. Giuffrè). Nello stesso volume insieme a Cosimo Lorè e Leonardo Bosi, il capitolo “Otorinolaringoiatria: Legibus Soluta?”. Nel 2012, nel volume Scienze Medico-Legali Sociali e Forensi, di Cosimo Lorè, Giuffrè Editore, pubblica il capitolo “L’affiliazione dei magistrati ordinari alla loggia massonica Propaganda 2”. Nel 2017 pubblica “Tipologie di linguaggio politico nel ‘900”, in Società, diritto, crimine, di Cosimo Lorè (ed. Giuffrè). Ha insegnato diritto penale presso la Scuola Allievi di Polizia di Alessandria “A. Cardile”. Ha tenuto varie relazioni in convegni e riunioni di studio in particolare sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro, i movimenti terroristici di destra e di sinistra nell’Italia degli anni ’70. Svolge la professione di avvocato.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca