Raggi Cosmici (Sessantottesima Puntata)

Raggi Cosmici (Sessantottesima Puntata)
14 de jun. de 2021 · 26m 20s

I raggi cosmici sono l’elemento centrale della puntata della settimana di Co.Scienza. Si parte dai risultati arrivati dall’esperimento DAMPE (DArk Matter Particle Explorer, usciti su Physical Review Letters (https://bit.ly/2SlrOUV). I...

mostra más
I raggi cosmici sono l’elemento centrale della puntata della settimana di Co.Scienza. Si parte dai risultati arrivati dall’esperimento DAMPE (DArk Matter Particle Explorer, usciti su Physical Review Letters (https://bit.ly/2SlrOUV).

I raggi cosmici possono svelare novità profonde sull’universo e su eventi distanti miliardi di anni luce. Ci immergeremo nella fisica ad alte energie e tra le astroparticelle.

L’ospite della puntata è il prof. Ivan De Mitri (GSSI-INFN) che ci racconta cosa significa studiare i raggi cosmici.

Nella seconda parte della puntata parliamo di uno studio uscito su Space Weather (https://bit.ly/3go7ZUQ) e di una possibile strada da seguire per progetti di citizen science, infatti i magnetometri presenti in alcuni smartphone potrebbero essere uno strumento utile per creare un osservatorio distribuito del “clima spaziale”.

Consiglio di lettura della settimana è: Ascoltare il cosmo. Le frontiere dell'astrofisica dai neutrini alle onde gravitazionali di Massimiliano Razzano (https://bit.ly/3ix74nM)

In studio: Gianluigi Marsibilio
Grafica: Sara Michielin
mostra menos
Información
Autor Tra Scienza & Coscienza
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca