Rinaldo Rava "Vent'anni di Università di Scienze Gastronomiche"

Rinaldo Rava "Vent'anni di Università di Scienze Gastronomiche"
30 de may. de 2024 · 16m 20s

Rinaldo Rava Vice Direttore Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo "Vent'anni di Università di Scienze Gastronomiche" www.ventennaledipollenzo.it L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (frazione del comune di Bra in provincia...

mostra más
Rinaldo Rava
Vice Direttore Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
"Vent'anni di Università di Scienze Gastronomiche"
www.ventennaledipollenzo.it

L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (frazione del comune di Bra in provincia di Cuneo) compie vent’anni. Dal 30 maggio al 3 giugno festeggia con incontri, dialoghi, riflessioni, ma anche laboratori e workshop per appassionati, appuntamenti a tavoli, film e mercato. Cinque giorni tra cultura, innovazione, educazione, sostenibilità e passione per il cibo.
Vent’anni sono l’età della piena giovinezza e della fioritura, ma non solo: questa tappa è già densa di storia, di condivisione, di idee e di mutamento.
L’UNISG è una comunità che unisce studenti, docenti, alumni, esperti, produttori, aziende, istituzioni, in un unico luogo dove dialoghi e riflessioni, confronto e ricerca, scambio e arricchimento, trovano terreno fertile.
A Pollenzo questi sei giorni rappresenteranno il cuore pulsante di una riflessione profonda sul nostro rapporto con il cibo. È un dialogo che si estende oltre la tavola, toccando cultura, innovazione, sostenibilità e educazione.
Alla realizzazione degli eventi del Ventennale collaborano le cinque realtà che hanno le radici nell’anima di Pollenzo: ovviamente l’UNISG, quindi Slow Food, l’Agenzia di Pollenzo, la Banca del Vino e l’Albergo dell’Agenzia.
Dal venerdì alla domenica si svolgerà il mercato dei produttori che coinvolge ex studenti dell’Università e alcuni produttori piemontesi impegnati nella valorizzazione della biodiversità agroalimentare del territorio.
Ad allietare la manifestazione ci sarà una giostra dei cavalli, musica e la possibilità di consumare cibo e bevande a cura delle Tavole Accademiche di UNISG, l’Albergo dell’Agenzia, la Banca del Vino e Slow Food.


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca