Ritanna Armeni "Mara. Una donna del Novecento" Passaggi Festival

Descarga y escucha en cualquier lugar
Descarga tus episodios favoritos y disfrútalos, ¡dondequiera que estés! Regístrate o inicia sesión ahora para acceder a la escucha sin conexión.
Descripción
Ritanna Armeni "Mara. Una donna del Novecento" Ponte alle Grazie http://www.ponteallegrazie.it/ Passaggi Festival http://passaggifestival.it/ Venerdì 28 agosto 2020, ore 21.00 "Mara. Una donna del Novecento" Ponte alle Grazie Ritanna Armeni,...
mostra más"Mara. Una donna del Novecento"
Ponte alle Grazie
http://www.ponteallegrazie.it/
Passaggi Festival
http://passaggifestival.it/
Venerdì 28 agosto 2020, ore 21.00
"Mara. Una donna del Novecento"
Ponte alle Grazie
Ritanna Armeni, conversa con Flavia Fratello (La7) e Tiziana Ragni "Repubblica Live)
Mara è nata nel 1920 e ha 13 anni quando comincia questa storia. Vive vicino a largo di Torre Argentina. Il papà è bottegaio, la mamma casalinga. Ha un’amica del cuore, Nadia, fascista convinta, che la porta a sentire il Duce a piazza Venezia. Le piace leggere e da grande vorrebbe fare la scrittrice o la giornalista. Tanti sogni e tante speranze la attraversano: studiare letteratura latina, diventare bella e indipendente come l’elegante zia Luisa, coi suoi cappellini e il passo deciso e veloce. Il futuro le sembra a portata di mano, sicuro sotto il ritratto del Duce che campeggia nel suo salotto tra le due poltrone. Questo è quello che pensa Mara, e come lei molti altri italiani che accorrono sotto il Suo balcone in piazza Venezia. Fino a che il dubbio comincia a lavorare, a disegnare piccole crepe, ad aprire ferite. Tra il pubblico e il privato la Storia compone tragedie che riscrivono i destini individuali e collettivi, senza eccezioni. Quello che resta è obbedire ai propri desideri: nelle tempeste tengono a galla, e nei cieli azzurri sanno disegnare le strade del domani.
Ritanna Armeni è giornalista e scrittrice. Ha lavorato a il manifesto, Rinascita, Il Mondo, l’Unità, Liberazione. Portavoce di Fausto Bertinotti, è stata per tre anni conduttrice di Otto e mezzo insieme a Giuliano Ferrara. Ha pubblicato, tra gli altri: Di questo amore non si deve sapere (2015, vincitore del Premio Comisso) e Una donna può tutto (2018), entrambi usciti per Ponte alle Grazie.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
Información
Autor | IL POSTO DELLE PAROLE |
Organización | IL POSTO DELLE PAROLE |
Página web | - |
Etiquetas |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comentarios