Roberto Deidier "Le forme del tempo"

10 de ene. de 2024 · 19m 54s
Roberto Deidier "Le forme del tempo"
Descripción

Roberto Deidier "Le forme del tempo" Miti, fiabe, immagini di Italo Calvino Sellerio Editore www.sellerio.it Mito e storia, fiaba e fantasia: tra questi poli la scrittura di Italo Calvino trova...

mostra más
Roberto Deidier
"Le forme del tempo"
Miti, fiabe, immagini di Italo Calvino
Sellerio Editore
www.sellerio.it


Mito e storia, fiaba e fantasia: tra questi poli la scrittura di Italo Calvino trova la sua dimensione dialettica, ponendosi tra le esperienze narrative più dense e complesse del Novecento europeo. Il modello fiabesco, la percezione di una realtà articolata su più livelli, e soprattutto la rilettura del mito come possibilità di critica del presente, portandone allo scoperto le contraddizioni, concorrono alla composizione di una lingua esemplare, tramite espressivo tra il Libro e il Mondo. Tensione scientifica, enciclopedismo, «catalogo dei destini» e sperimentazione determinano, di volta in volta, la fondazione di uno stile nuovo: ed è su questo terreno che Calvino ricerca le soluzioni, storiche e morali, per comprendere i limiti della ragione, nel suo rapportarsi leopardianamente con la natura. Dall'esordio con Il sentiero dei nidi di ragno (1947), fino a Palomar (1983), si impone al lettore la responsabilità di misurarsi con un percorso variegato quanto compatto, molteplice come le immagini che costringe nello spazio della pagina.

Roberto Deidier (Roma, 1965), poeta e saggista, vive tra la sua città e la Sicilia, dove insegna Letteratura italiana nell’Università di Palermo. Tra i suoi libri di poesia si ricordano Solstizio (Mondadori, 2014) e All’altro capo (Mondadori, 2021); allo studio del mito ha dedicato Persefone (Marsilio, 2010) e Kore, la ragazza ineffabile (Donzelli, 2018); di Sandro Penna ha curato Poesie, prose e diari (2017) per i Meridiani Mondadori e per la stessa collana ha tradotto John Keats (2019). Con Sellerio ha pubblicato i saggi Le forme del tempo. Miti, fiabe, immagini di Italo Calvino (2004, 2023), Le parole nascoste. Le carte ritrovate di Sandro Penna (2008) e Il lampo e la notte. Per una poetica del moderno (2012).


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca