Rogue Planets (Centesima Puntata)

7 de feb. de 2022 · 12m 18s
Rogue Planets  (Centesima Puntata)
Descripción

Un pianeta deve essere necessariamente legato ad un suo sistema stellare, oppure può vagare liberamente nel mezzo della galassia? Studiando i Free Floating Planet (FFPs) stiamo imparando a conoscere di...

mostra más
Un pianeta deve essere necessariamente legato ad un suo sistema stellare, oppure può vagare liberamente nel mezzo della galassia?

Studiando i Free Floating Planet (FFPs) stiamo imparando a conoscere di più sull’origine di corpi celesti che, fino a pochi anni fa, era impossibile conoscere, immaginare e osservare. Partendo da uno studio uscito su Nature Astronomy e con la guida della dott.ssa Nuria Miret-Roig (Università di Vienna) proveremo a capire - in una nuova puntata in lingua inglese – le origini e le novità su questi pianeti erranti.

Il punto di partenza è la scoperta della più grande “famiglia” di FFPs mai individuata in un colpo solo nella galassia.

Qui trovate lo studio uscito su Nature Astronomy: https://www.nature.com/articles/s41550-021-01513-x

Qui trovate un poema – uno straordinario e diverso modo per fare divulgazione – che ha accompagnato la presentazione della scoperta di cui parliamo: https://planetplanet.net/2021/12/22/free-floating-planets-poem/

Un ulteriore approfondimento è uscito su The Conversation sui FFPs: https://theconversation.com/rogue-planets-how-wandering-bodies-in-interstellar-space-ended-up-on-their-own-174622
Grafica: Sara Michielin
In studio: Gianluigi
mostra menos
Información
Autor Tra Scienza & Coscienza
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca