Santa Sara

24 de may. de 2023 · 10m 38s
Santa Sara
Descripción

La storia di Santa Sara, la Madonna Nera della Camargue, è avvolta da un'aura di mistero e devozione. Santa Sara è considerata la patrona del popolo gitano, ed è venerata...

mostra más
La storia di Santa Sara, la Madonna Nera della Camargue, è avvolta da un'aura di mistero e devozione. Santa Sara è considerata la patrona del popolo gitano, ed è venerata specialmente a Saintes-Maries-de-la-Mer, una piccola città situata nella regione della Camargue, in Francia.

La storia di Santa Sara inizia con il leggendario viaggio di Maria Maddalena, Marta, Maria Salomè e Sara, la serva di quest'ultima, che sono sbarcate sulle coste della Camargue dopo aver subito persecuzioni a causa della loro fede cristiana. Secondo la tradizione, queste donne erano tra i primi seguaci di Gesù Cristo e si imbarcarono su una piccola barca senza equipaggio e senza remi, affidandosi alla volontà divina per raggiungere la salvezza.

Si dice che la barca sia giunta miracolosamente a Saintes-Maries-de-la-Mer, dove le donne sbarcarono. Durante il loro viaggio, Sara sarebbe stata la guaritrice e la protettrice delle altre donne, svolgendo un ruolo di sostegno e fedeltà. Nonostante l'incertezza storica sulla sua identità, la figura di Sara è stata associata all'immagine della Madonna Nera, che rappresenta la Vergine Maria nella sua forma più scura.

Il culto di Santa Sara ha radici antiche e profonde tra il popolo gitano. Ogni anno, nel mese di maggio, migliaia di gitani provenienti da tutta Europa si radunano a Saintes-Maries-de-la-Mer per partecipare alla celebrazione di Santa Sara, che culmina nella processione della statua di Santa Sara nel mare. La statua è portata in processione dagli zingari in una processione festiva e viene immersa nell'acqua del mare, in un atto di purificazione e di rinnovamento spirituale.

Santa Sara è venerata come protettrice delle donne, guaritrice dei malati e patrona dei gitani. Molti credono che porti fortuna e protezione, e le persone accorrono a Saintes-Maries-de-la-Mer per pregare, accendere candele e lasciare doni come segno di devozione. Il santuario di Santa Sara è un luogo di grande importanza spirituale e attrazione per i fedeli.

La figura di Santa Sara rappresenta la forza, la fedeltà e la speranza per il popolo gitano. La sua storia e il suo culto sono intrisi di tradizione e leggenda, e continuano a ispirare e toccare i cuori di coloro che cercano conforto, guarigione e protezione.

E questo è stato l'inizio di un mio lungo viaggio
mostra menos
Información
Autor Fabio Mattis
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca