Portada del podcast

Sciamano Digitale

  • La Sinistra non riparta dal feed dei Social

    11 JUN. 2024 · Tutti che fanno un'analisi del voto per le europee, potevo mancare io? Segui tutte le mie peripezie su: https://t.me/wearethenet Video originale: https://youtu.be/MIvTpP4PceA
    Escuchado 7m 21s
  • Programmi per l'estate

    12 JUL. 2023 · Pensi che d'estate nessuno guardi i tuoi contenuti perché sono tutti in vacanza? Forse è il momenti di sciogliersi un po' (e non solo per il caldo) ed entrare in empatia con chi ti segue ************************ Sciamano Digitale è un podcast che parla di Digital Marketing, tecnologia a favore delle persone e punti di vista sul mondo web. Io sono Fabio Mattis e ti accompagnerò, proprio come un bravo sciamano, alla scoperta di mondi cibernetici per migliorare il nostra presenza on-line. Tutte le puntate audio sono qui https://bit.ly/SciamanoDigitale Oppure qui https://spoti.fi/43kJxKi C'è anche un Canale Telegram dove pubblico tutti i miei aggiornamenti https://t.me/wearethenet Se invece vuoi conoscermi meglio anche sotto altri aspetti, c'è il mio podcast storico We are the Net! https://spoti.fi/3XH5dzl
    Escuchado 6m 33s
  • Cosa pubblico

    10 JUL. 2023 · Riflessione a microfono aperto ************************ Sciamano Digitale è un podcast che parla di Digital Marketing, tecnologia a favore delle persone e punti di vista sul mondo web. Io sono Fabio Mattis e ti accompagnerò, proprio come un bravo sciamano, alla scoperta di mondi cibernetici per migliorare il nostra presenza on-line. Tutte le puntate audio sono qui https://www.spreaker.com/show/sciamano-digitale Oppure qui https://spoti.fi/43kJxKi C'è anche un Canale Telegram dove pubblico tutti i miei aggiornamenti https://t.me/wearethenet Se invece vuoi conoscermi meglio anche sotto altri aspetti, c'è il mio podcast storico We are the Net! https://spoti.fi/3XH5dzl
    Escuchado 14m 3s
  • Trends e nuovi e-commerce

    27 JUN. 2023 · - Casini nel mondo, tra tentati golpe e scandali ad ogni latitudine e la gente cosa cerca (in Italia) su Google? - Come avevamo anticipato, i nuovi e-commerce saranno basati sui video ********************************* Questo è Sciamano Digitale, un podcast quasi giornaliero, spin off di We are the Net! Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/+PVOYIMamc4_CGkzv Segui "Sciamano Digitale" su tutte le piattaforme di podcasting
    Escuchado 3m 4s
  • Imbarazzo e Contenuti

    22 JUN. 2023 · Non devi per forza essere divertente sui social o intrattenere. Devi soddisfare il tuo pubblico, ma devi essere il più possibile genuino. Altrimenti crei imbarazzo a te e a chi ti segue Questo è Sciamano Digitale, un podcast quasi giornaliero, spin off di We are the Net! Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/+PVOYIMamc4_CGkzv Segui "Sciamano Digitale" su tutte le piattaforme di podcasting
    Escuchado 2m 40s
  • Ispirato da Wes Anderson

    20 JUN. 2023 · Ma quando Wes Anderson per la prima volta è andato a proporre la sue visione artistica a dei possibili produttorei cosa si sarà sentito rispondere? Perché abbiamo così paura di proporre nuove strategie? Non ci stiamo forse facendo condizionare un po' troppo dagli algoritmi? Coraggio! Questo è Sciamano Digitale, un podcast quasi giornaliero, spin off di We are the Net! Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/+PVOYIMamc4_CGkzv Segui "Sciamano Digitale" su tutte le piattaforme di podcasting
    Escuchado 4m 36s
  • Hai notato che sono diminuite le interazioni nei post?

    20 JUN. 2023 · Sempre meno interazioni con i post. Come facciamo ad interagire con i nostri follower? Faccio alcune proposte, dimmi che ne pensi Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/+PVOYIMamc4_CGkzv
    Escuchado 9m 17s
  • Poter dire la mia

    19 JUN. 2023 · Dopo un periodo in cui un virus mi ha costretto a rallentare, ma soprattutto non riuscire a mettere tre parole filate senza tossire la vita, rieccomi qui con il mio nuovo podcast "quasi" giornaliero. Parleremo di digital, di crescita o decrescita felice, di intelligenze artificiali o artificiose, ma soprattutto commenteremo i fatti più chiacchierati sul web dal mio punto di vista. Eh sì perché uno dei fattori che mi spinge a fare questo lavoro è proprio la possibilità di dire la mia. In un momento in cui radio, televisioni e stampa hanno una qualità a livello "meh", aver la possibilità di avere diverse opinioni è qualcosa di fondamentale. Io ci metto la faccia, anzi in questo caso la voce. Potrai trovare tutte le puntate sul mio canale Telegram https://t.me/wearethenet (seguimi è gratis) e successivamente su tutte le piattaforme podcast cercando "Sciamano Digitale".
    Escuchado 7m 3s
  • Il Brand

    25 MAY. 2023 · Il https://www.instagram.com/explore/tags/brand/ spiegato facile. Io imposto tutte le strategie digitali su quattro passaggi: il https://www.instagram.com/explore/tags/brand/ (appunto), il https://www.instagram.com/explore/tags/target/, la https://www.instagram.com/explore/tags/community/ e la https://www.instagram.com/explore/tags/conversione/ (si arriva a risultato o l'utente diventa cliente). Tutte le volte che ho iniziato il progetto senza i primi due punti è stato un disastro. https://www.instagram.com/explore/tags/sciamanodigitale/ https://www.instagram.com/explore/tags/wearethenet/ https://www.instagram.com/explore/tags/podcast/ https://www.instagram.com/explore/tags/digitalmarketing/
    Escuchado 2m 32s
  • Santa Sara

    24 MAY. 2023 · La storia di Santa Sara, la Madonna Nera della Camargue, è avvolta da un'aura di mistero e devozione. Santa Sara è considerata la patrona del popolo gitano, ed è venerata specialmente a Saintes-Maries-de-la-Mer, una piccola città situata nella regione della Camargue, in Francia. La storia di Santa Sara inizia con il leggendario viaggio di Maria Maddalena, Marta, Maria Salomè e Sara, la serva di quest'ultima, che sono sbarcate sulle coste della Camargue dopo aver subito persecuzioni a causa della loro fede cristiana. Secondo la tradizione, queste donne erano tra i primi seguaci di Gesù Cristo e si imbarcarono su una piccola barca senza equipaggio e senza remi, affidandosi alla volontà divina per raggiungere la salvezza. Si dice che la barca sia giunta miracolosamente a Saintes-Maries-de-la-Mer, dove le donne sbarcarono. Durante il loro viaggio, Sara sarebbe stata la guaritrice e la protettrice delle altre donne, svolgendo un ruolo di sostegno e fedeltà. Nonostante l'incertezza storica sulla sua identità, la figura di Sara è stata associata all'immagine della Madonna Nera, che rappresenta la Vergine Maria nella sua forma più scura. Il culto di Santa Sara ha radici antiche e profonde tra il popolo gitano. Ogni anno, nel mese di maggio, migliaia di gitani provenienti da tutta Europa si radunano a Saintes-Maries-de-la-Mer per partecipare alla celebrazione di Santa Sara, che culmina nella processione della statua di Santa Sara nel mare. La statua è portata in processione dagli zingari in una processione festiva e viene immersa nell'acqua del mare, in un atto di purificazione e di rinnovamento spirituale. Santa Sara è venerata come protettrice delle donne, guaritrice dei malati e patrona dei gitani. Molti credono che porti fortuna e protezione, e le persone accorrono a Saintes-Maries-de-la-Mer per pregare, accendere candele e lasciare doni come segno di devozione. Il santuario di Santa Sara è un luogo di grande importanza spirituale e attrazione per i fedeli. La figura di Santa Sara rappresenta la forza, la fedeltà e la speranza per il popolo gitano. La sua storia e il suo culto sono intrisi di tradizione e leggenda, e continuano a ispirare e toccare i cuori di coloro che cercano conforto, guarigione e protezione. E questo è stato l'inizio di un mio lungo viaggio
    Escuchado 10m 38s

Fabio Mattis di web ne ha masticato tanto, la sua esperienza nel settore inizia nel 2002 fa quando Google era ancora brutto e macinava pochi soldi. In questo periodo ha...

mostra más
Fabio Mattis di web ne ha masticato tanto, la sua esperienza nel settore inizia nel 2002 fa quando Google era ancora brutto e macinava pochi soldi. In questo periodo ha portato centinaia di persone sul web, soprattutto per fini professionali. Si definisce sciamano digitale perché, usa tutte le tecniche che ha imparato in questi anni per far raggiungere gli obiettivi (comunicativi o strumentali) alle persone che lo seguono.
Si occupa soprattutto di rendere le persone indipendenti di comunicare al meglio le proprie passioni/attività/servizi utilizzando strumenti informatici.

Ha un blog dal 2007 e conduce regolarmente un podcast dal 2018 che si chiama We are the Net! e che ha già superato le 300 puntate. Sogna di creare metodi e procedure per sfruttare al meglio il digital e promuovere una cultura tecnologica a favore della natura. E' un nerd, un semplificatore e un simpatico guaglione. Nel suo metodo formativo mixa arti come la letteratura, la musica e il teatro. Sogna una vita in vacanza tra conferenze e viaggi.

Desidera essere riconosciuto come guida e di non essere mai banale, noioso e allineato.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca