Scrittura e letteratura per cercare senso e raccontare la psiche - Intervista a Guendalina Middei

Scrittura e letteratura per cercare senso e raccontare la psiche - Intervista a Guendalina Middei
15 de jun. de 2024 · 40m 9s

In questi tempi decisamente bui e soggiogati dalla rincorsa all'effimero, trovare spazi di luce e ragionevolezza sta diventando sempre più difficile. Altrettanto difficile è ritrovare fiducia nel mondo, dacché istituzioni,...

mostra más
In questi tempi decisamente bui e soggiogati dalla rincorsa all'effimero, trovare spazi di luce e ragionevolezza sta diventando sempre più difficile. Altrettanto difficile è ritrovare fiducia nel mondo, dacché istituzioni, politica, senso comune e relazioni umane sono quasi sempre guidate da secondi fini, piegate alle logiche dell'interesse economico, spicciolo e immediato più che del senso di appartenenza a una collettività e del raggiungimento di obiettivi a lungo termine che migliorino davvero il presente e il futuro delle persone.

Perché parto da simili concetti per presentare questa intervista? Perché sento sulla mia pelle la difficoltà quotidiana di leggere o ascoltare riflessioni che non seguano il pensiero massificato, di trovare persone che non ragionino con il portafogli, di costruire relazioni umane non basate su interessi materiali ma su un genuino - e, temo, ormai perso - senso di bellezza, di pura condivisione delle proprie idee, del proprio tempo, del proprio sapere e non sapere.


Nelle parole di Guendalina Middei ho sempre trovato quella "febbrile ostinazione", l'istinto di non arrendersi a ciò che di peggio la società ha da mostrarci.
In una recente intervista Guendalina ha dichiarato:
"Sono consapevole che in una simile società il ruolo dello scrittore è sempre più marginale. Le idee, le arti in generale non hanno più posto in una società che ha sicuramente trovato nuovi canali (i media, ma anche in positivo il cinema) da cui trarre quelle risposte che in passato si cercavano nei libri. Alle volte mi sento davvero come Don Chisciotte, folle a tal punto da combattere contro i mulini a vento. Eppure vado avanti, con una sorta di disperata e febbrile ostinazione. E come scrittrice mi rivolgo agli altri che come me per temperamento, passione o indole faticano a ritrovarsi in questi «tempi moderni» e hanno fame di cose diverse." (fonte: https://www.vocidallisola.it/2024/01/12/intervista-con-un-matto-in-dialogo-con-guendalina-middei/ )


Il 14 giugno 2024 alle ore 18.30 Guendalina Middei è stata protagonista di questa bella chiacchierata.
Il suo sguardo sul mondo, la sua enorme passione per i classici della letteratura, la sua opera di divulgazione sui social e la sua penna di scrittrice sanno offrirci uno sguardo finalmente non omologato, una visione realistica ma ancora piena di speranza all'interno di un mondo troppo stereotipato, dove il confine netto tra buoni e cattivi non esiste più perché è più forte la legge delle maschere sociali e nel mix umano ogni volto è uguale a tutti gli altri.

Voglio presentare Guendalina attraverso le parole della sua biografia:
"Guendalina Middei, alias Professor X, è nata a Roma nel 1992. Fin da adolescente coltiva la sua grande passione per la letteratura e la cultura classica. Dopo aver conseguito la laurea in Lettere e un master in Giornalismo culturale, si è dedicata all’insegnamento nei licei e alla scrittura. Ha collaborato con diverse riviste letterarie, tra cui “Culturificio”, “Critica Letteraria” e “Sintesi dialettica”.
Nel 2019 ha aperto la sua pagina Facebook Professor X, seguita nella primavera del 2022 dall’omonimo profilo Instagram. I suoi canali sono oggi diventati punti di riferimento per oltre trecentomila lettori appassionati o incuriositi dalla letteratura.
Nel 2021 ha esordito nella narrativa con il romanzo storico Clodio, seguito nel 2023 da Intervista con un matto, entrambi editi da Navarra Editore.
Con Feltrinelli ha pubblicato Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera (2024)." (fonte: https://www.feltrinellieditore.it/autori/middeiguendalina/ )


Questa chiacchierata è stata un'occasione per conoscere meglio Guendalina, per cercare di entrare nelle pieghe profonde del suo lavoro, delle sue passioni, di quelle parole scritte che si fanno vive e che si ostinano a cercare ancora il senso, a indagare la vita e a raccontare la psiche.
mostra menos
Información
Autor Frasivolanti blog
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca