Sergio Fanucci "Abisso" Dean Koontz

Sergio Fanucci "Abisso" Dean Koontz
19 de mar. de 2020 · 23m 24s

Sergio Fanucci, editore "Abisso" di Dean Koontz Fanucci Editore www.fanucci.it E se l’incidente che le ha portato via suo figlio non fosse mai avvenuto? È trascorso un anno da quel...

mostra más
Sergio Fanucci, editore
"Abisso" di Dean Koontz
Fanucci Editore
www.fanucci.it

E se l’incidente che le ha portato via suo figlio non fosse mai avvenuto?

È trascorso un anno da quel giorno fatale in cui Tina Evans ha perso suo figlio Danny e anche se la sua vita è cambiata per sempre, ora sta finalmente iniziando ad accettarlo. Il successo nel lavoro, un incontro di passione e sentimento… tutto sembra rimettersi al posto giusto. Ma le basta confondere il viso di un bambino per quello di suo figlio nell’auto di uno sconosciuto per scatenare in lei un vortice di dubbi ed emozioni incontrollate. E poco dopo, nella camera del suo bambino, sulla lavagna cominciano ad apparire due parole: NON MORTO.

Tina ha motivo di credere che quell’incidente con gli scout non si sia mai verificato, e che forse suo figlio viene tenuto lontano da lei, prigioniero di un uomo in nero, e disperatamente bisognoso del suo aiuto. E così, verso un lento e inesorabile destino, il dolore e il dubbio genereranno in lei un’ossessione da cui le sarà impossibile sottrarsi: il bisogno di rivedere suo figlio a costo di sprofondare nell’abisso.

Organizzazioni militari segrete e misteriose sperimentazioni sono al centro del romanzo di Dean Koontz, che grazie alla sua straordinaria capacità di descrivere l’animo umano già nel 1981 riuscì a profetizzare una minaccia del nostro tempo in un thriller angosciante e sensazionale.

Dall’autore best seller in tutto il mondo, con oltre 450 milioni di copie vendute, un romanzo definito dalla critica e dai lettori con queste parole: “costruito sapientemente, originale e decisamente inquietante.

Una lettura imperdibile, suspense ai massimi livelli e un finale assolutamente inatteso.”

Finora inedito in Italia, questo romanzo ha già venduto 4 milioni di copie.



Dean Koontz
GrigliaLista
Abisso – Coronavirus: il romanzo della profezia di Dean Koontz
Il silenzio uccide (Jane Hawk #1) di Dean Koontz
L'inganno uccide (Jane Hawk #3) di Dean Koontz
La notte uccide (Jane Hawk #2) di Dean Koontz



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Comentarios
ajolfi corrado

ajolfi corrado

hace 1 año

ABISSO – Dean Koontz – 289 pagg. Romanzo scritto nel 1981 e poi rispolverato ad hoc nei primi mesi del 2020, all’esordio della pandemia Covid, sicuramente non prima di una astuta revisione del testo, giusto per osannare discutibili doti profetiche dell’autore nell’ammiccare, con quarant’anni di anticipo, al com¬plotto cinese: non per niente il super virus del romanzo si chiama Wuhan 400. Preveggenza? NO, operazione di marketing: negli anni ottanta, in piena guerra fredda, imperava lo spettro della ‘guerra batteriologica’ fra le superpotenze e questo sicuramente era il life motiv dell’edizione originale del libro; salvo poi, all’alba del 2020, farne un raffazzonato maquillage, per avvalorare l’illusoria preveggenza circa il supposto incidente nei laboratori di Wuhan con tanto di scienziato pazzo dagli occhi a mandorla (Tamaguchi). Operazione, comunque, ridicola e mal riuscita. Premesso ciò, la trama è oltretutto puerile e i personaggi ancora peggio: un avvocato e una direttrice artistica (avvenente, ovvio) di Las Vegas, dopo un affrettato abboccamento amoroso, si trasformano in improbabili Indiana Jones per assaltare una segretissima base nella Sierra Nevada, alla ricerca del figlioletto di lei, misteriosamente scomparso un anno prima. Il tutto condito con penosi ingredienti di paranormale. A questo punto vien da farsi due domande: primo, come riescano certi libri a diventare dei bestsellers. Ma trattandosi di libri statunitensi, la risposta è lapalissiana: in America divorano di tutto, diventando obesi e con il cervello rattrappito. Secondo, perché editori come Fanucci si prestano alla diffusione di simili obbrobri? Ah, giusto, perché avendo fatto fortuna in madre patria, c’è la possibilità che anche da noi si abbocchi. Ancora una volta è il denaro che conta, la qualità del testo è ciò che vale di meno. Grazie editori italiani! VOTO: ingiudicabile
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca