Stagione 2023 - Puntata 05 - Giulia Bettin

Stagione 2023 - Puntata 05 - Giulia Bettin
7 de abr. de 2023 · 31m 38s

Prendete posto in aula! Le donne della scienza, della sostenibilità, della ricerca sono nostre ospiti per conoscere meglio loro e le loro ricerche. Giulia Bettin è Professoressa Associata in Economia...

mostra más
Prendete posto in aula! Le donne della scienza, della sostenibilità, della ricerca sono nostre ospiti per conoscere meglio loro e le loro ricerche. Giulia Bettin è Professoressa Associata in Economia Politica presso l’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Si è laureata all’Università di Ferrara e ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università Politecnica delle Marche, durante il quale ha svolto un periodo di studi in Australia presso l’Australian National University di Canberra. È anche risultata vincitrice di una borsa di studio Marie Curie per giovani ricercatori che le ha consentito di trascorrere un periodo in Germania lavorando presso l’Istituto di Economia Internazionale di Amburgo. Il suo lavoro di ricerca si articola per lo più nell’ambito dell’economia dello sviluppo, dando ampio spazio al tema delle migrazioni internazionali e delle loro conseguenze socio-economiche sia sui paesi di origine che sui paesi di destinazione. In particolare, si è occupata del tema dell’integrazione economica e dell’inserimento lavorativo degli stranieri, nonché dell’integrazione delle seconde generazioni. Proprio su queste tematiche nel 2019 ha tenuto la prolusione durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita dell’Università Politecnica delle Marche. Attraverso i suoi studi ha approfondito il fenomeno delle rimesse degli emigrati, per poi occuparsi di povertà, inclusione finanziaria ed educazione finanziaria, specialmente per quanto riguarda le giovani generazioni. Il suo ruolo di Referente di Ateneo per le pari opportunità l’ha avvicinata anche al tema della parità/disparità di genere, in ambito accademico e non solo. Nel suo curriculum si possono contare numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali e collaborazioni istituzionali di alto livello, tra cui un’esperienza di consulenza presso il Fondo Monetario Internazionale. Ha collaborato alla stesura del libro “Viaggio nell’economia” (ed. Il Mulino, 2013) da cui è nata la trasmissione a puntate “Lezioni di economia” andata in onda su Rai Scuola.
mostra menos
Información
Autor Orange Communication
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca