Studiare la malaria tra l’Italia e l’Ucraina

23 de may. de 2023 · 20m 25s
Studiare la malaria tra l’Italia e l’Ucraina
Descripción

Molti articoli scientifici si aprono con grafici e figure che restituiscono il senso della ricerca in un colpo d’occhio, l'ospite di questo episodio a volte usa gli acquerelli che lui...

mostra más
Molti articoli scientifici si aprono con grafici e figure che restituiscono il senso della ricerca in un colpo d’occhio, l'ospite di questo episodio a volte usa gli acquerelli che lui stesso dipinge.
I suoi studi si concentrano sui meccanismi di trasmissione della malaria, che ancora oggi è la malattia infettiva più diffusa al mondo.
Vive in Italia da 23 anni eppure i suoi ultimi campioni da analizzare li ha spediti nei laboratori del suo paese di origine: anche sotto le bombe, in Ucraina si resiste continuando a fare ricerca.
Il prof fantastico di questo episodio è Oleksii Skorokhod, insegna biochimica e lo trovate al Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino.

La canzone finale è Cocktail d'Amore, Sabrina Rotolo.
mostra menos
Información
Autor FRidA UniTo
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca