Telmo Pievani - BergamoScienza

8 de oct. de 2016 · 20m 22s
Telmo Pievani - BergamoScienza
Descripción

Telmo Pievani BergamoScienza Gli incontri di Telmo Pievani a BergamoScienza 09 ottobre Nell'ignoto 13 ottobre La complessità e le differenze per capire il passaggio più complesso della vita 14 ottobre...

mostra más
Telmo Pievani
BergamoScienza



Gli incontri di Telmo Pievani a BergamoScienza

09 ottobre
Nell'ignoto

13 ottobre
La complessità e le differenze per capire il passaggio più complesso della vita

14 ottobre
Viaggio intorno al sangue. Dalla conoscenza al dono come valore etico condiviso.



Telmo Pievani è direttore del Museo di Antropologia dell'Università di Padova e capo della Commissione per i Musei al Dipartimento di Biologia e professore associato in Filosofia delle Scienze Biologiche al dipartimento di Biologia dell'Università di Padova dove insegna anche Antropologia ed Evoluzione. E’ stato segretario del Consiglio Scientifico del Festival della Scienza di Genova e co-Direttore Scientifico del Festival delle Scienze di Roma. E’ autore di 86 pubblicazioni, fra le quali: Homo sapiens e altre catastrofi (Meltemi, Roma, 2002); Introduzione alla filosofia della biologia (Laterza, Roma-Bari, 2005); La teoria dell’evoluzione (Il Mulino, Bologna, 2006); Creazione senza Dio (Einaudi, Torino, 2006, finalista Premio Galileo); In difesa di Darwin (Bompiani, Milano, 2007). Alcuni di questi volumi sono in corso di traduzione in lingue straniere, fra le quali inglese e portoghese. Socio corrispondente dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti per la classe di Scienze, è coordinatore nazionale di un Progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN 2007) sul comportamento adattativo dei sistemi biologici. E’ membro dell’editorial board delle riviste scientifiche internazionali Evolutionary Biology e Evolution: Education and Outreach. E’ direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e coordinatore scientifico del Darwin Day di Milano. Insieme a Niles Eldredge, è direttore scientifico del progetto enciclopedico “Il futuro del pianeta” di UTET Grandi Opere. Insieme a Niles Eldredge e Ian Tattersall, è il curatore scientifico dell’edizione italiana della mostra internazionale “Darwin.1809-2009” (Roma-Milano 2009). Collabora regolarmente con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri.


www.telmpievani.com
www.pikaia.eu


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca