Tutto in un punto

16 de jul. de 2022 · 13m 22s
Tutto in un punto
Descripción

Dialogo astronomico ispirato al racconto “Tutto in un punto” tratto dalla raccolta “Cosmicomiche” di Italo Calvino, a cura di Claudia Mignone e Laura Schreiber (INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica)....

mostra más
Dialogo astronomico ispirato al racconto “Tutto in un punto” tratto dalla raccolta “Cosmicomiche” di Italo Calvino, a cura di Claudia Mignone e Laura Schreiber (INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica).

“Attraverso i calcoli iniziati da Edwin P. Hubble sulla velocità d'allontanamento delle galassie, si può stabilire il momento in cui tutta la materia dell'universo era concentrata in un punto solo, prima di cominciare a espandersi nello spazio. La «grande esplosione» (big bang) da cui ha avuto origine l'universo sarebbe avvenuta circa 15 o 20 miliardi di anni fa.”

Illustrazione di Iside Montanari (2020).

Con il supporto dell'Office of Astronomy for Development dell'Unione Astronomica Internazionale.
mostra menos
Información
Autor Astro-lògos
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca