TV e running: We need lungs - I Pirenei di corsa

24 de abr. de 2020 · 8m 56s
TV e running: We need lungs - I Pirenei di corsa
Descripción

Una nuova serie, stavolta su tutto ciò che si può trovare in tv sulla corsa: film, documentari, serie tv, ecc. Parto da un docu-film abbastanza sconosciuto: We need lungs. Lo...

mostra más
Una nuova serie, stavolta su tutto ciò che si può trovare in tv sulla corsa: film, documentari, serie tv, ecc.

Parto da un docu-film abbastanza sconosciuto: We need lungs.
Lo faccio per due motivi: perché il protagonista dell’impresa è un italiano: Sebastiano Arlotta Tarino e perché è stata un’attività a fin di bene. Infatti, l’iniziativa è stata messa in pratica per far conoscere e per raccogliere fondi circa la Fibrosi Cistica. Ecco il perché del titolo “We need lungs”, che tradotto in italiano vorrebbe dire “Abbiamo bisogno di polmoni”.

L’impresa consiste nell’attraversare di corsa i Pirenei, da costa a costa. Partendo da Nord fino al mar Mediterraneo. Una roba come circa 900km e 60mila metri di dislivello positivo da correre in 9/10 giorni. Insomma, 100km al giorno di media, principalmente lungo il sentiero GR10.

Questa corsa, fatta nel 2018, è stata collegata ad una raccolta fondi per l’acquisto di un sistema portatile di perfusione d’organo a temperatura fisiologica, da donare alla Lega Italiana Fibrosi Cistica. Alla fine sono stati raccolti 4051€.

Il docu-film, dalla durata di poco più di un’ora vede protagonista, ovviamente, Sebastiano, ultra runner che ha già corso svariati iron man, ultramaratone nel deserto ed in montagna, con svariate difficoltà altimetriche e climatiche.

Ma non è da solo. Ci sono altri compagni, che gli daranno un supporto tecnico e morale lungo l’impresa. Tra tutti Bill O’Connor, esperta guida montana di fama internazionale che, coincidenza, conosceva Sebastiano già ai tempi in cui l’atleta italiano andava a scuola.
Bill appare per molti minuti, raccontando i dettagli più tecnici e psicologici di questa avventura: le difficoltà, le scelte da compiere, lo spirito che la pervade, il suo punto di vista, la sua filosofia, ecc…
Bill, che forse è quasi più protagonista nel film di Sebastiano, si sente responsabile per la sua salute e per le criticità che deve affrontare, sia fisiche che psicologiche. Sebastiano, infatti, dovrà vedersela con grossi dislivelli, sia in salita che in discesa, logorio fisico e mentale, condizioni metereologiche avverse, solitudine per molte ore della giornata.
Bill O’Connor cerca, tuttavia, di rimanere spesso in contatto con lui, grazie al GPS e al cellulare, dandogli dei check-point lungo le giornate per rifornirlo e per controllarne lo stato di salute. Quando il GPS ed il telefono non prende, Bill si mostra seriamente preoccupato per lui. Si vede la loro intesa, ed è un rapporto quasi padre-figlio.
E’ sicuramente la persona più adatta a consigliare Sebastiano nel suo tentativo.

La fotografia è davvero bella. Seppur non si veda sempre Sebastiano correre, dato che per molto tempo è da solo, i paesaggi che scopriamo sono veramente incantevoli.

E’ una storia di determinazione, dove, oltre al bene superiore della beneficenza, si scopre bene quanta fatica e preparazione ci possa essere dietro ad un’impresa del genere. Inoltre, possiamo comprendere come sia saldo ed importante il rapporto che c’è tra il mentore (Bill) e l’atleta (Sebastiano), che si fida ciecamente dei suoi consigli.

Non vi spoilero nulla sull’esito del viaggio-avventura. Vi anticipo solo che le difficoltà non mancheranno certamente!
Per scoprire se vincerà Sebastiano o se vincerà la montagna, vi consiglio di andarlo a vedere!
Lo trovate facilmente su Amazon Prime Video.

----------------------

Seguimi!
Canale Telegram: https://t.me/da0a42

Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/
Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/
Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087
Sito: https://da0a42.home.blog

Oppure contattami!
Telegram: https://t.me/lorenzomaggiani
E-Mail: dazeroaquarantadue@gmail.com

----------------------

Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
mostra menos
Información
Autor Lorenzo Maggiani
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca