Umberto Eco - Memoria e dimenticanza (2011)

17 de jun. de 2023 · 48m 37s
Umberto Eco - Memoria e dimenticanza (2011)
Descripción

Durante una conferenza all'Accademia Nazionale dei Lincei, Umberto Eco si chiede se l'eccesso di informazioni renda difficile la comprensione o diminuisca l'intelligibilità a causa del rumore di fondo. Identifica due...

mostra más
Durante una conferenza all'Accademia Nazionale dei Lincei, Umberto Eco si chiede se l'eccesso di informazioni renda difficile la comprensione o diminuisca l'intelligibilità a causa del rumore di fondo. Identifica due forme di censura: una basata sulla sottrazione di elementi e l'altra sulla confusione del contenuto. Eco sostiene che l'abbondanza di informazioni richiede nuovi strumenti di selezione e riduzione. L'informazione in eccesso porta alla cultura come dimenticanza, e la censura diventa un filtro indiretto. Internet contribuisce a questo processo, offrendo una vasta scelta ma richiedendo anche la capacità di selezionare le fonti affidabili.
mostra menos
Información
Autor Stefano Liga
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca