Un altro referendum costituzionale bocciato in Cile, di Tania Groppi

Un altro referendum costituzionale bocciato in Cile, di Tania Groppi
20 de dic. de 2023 · 14m 17s

Il Cile, per la seconda volta in 15 mesi, ha detto no a una proposta di riforma della Costituzione approvata durante la dittatura di Augusto Pinochet. Stavolta si è votato...

mostra más
Il Cile, per la seconda volta in 15 mesi, ha detto no a una proposta di riforma della Costituzione approvata durante la dittatura di Augusto Pinochet.

Stavolta si è votato il 17 dicembre sul progetto redatto dalla destra ed estrema destra.

Il testo della precedente convenzione, allora avanzata dalla sinistra, era stato invece respinto nel plebiscito del settembre 2022.

Il risultato di oggi dà un po' di respiro al presidente della Repubblica Gabriel Boric, dopo la sconfitta dell’anno scorso.

E tuttavia, a quattro anni dall'avvio del processo costituente, il progetto di una nuova legge fondamentale può dirsi senz’altro accantonato.

Ce ne parla in questo podcast la professoressa Tania Groppi, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso la Facoltà di Economia dell’Università di Siena.

Questo podcast è stato realizzato da Radio Radicale in collaborazione con le Riviste di diritto pubblico comparato ed europeo.
mostra menos
Información
Autor Roberta Jannuzzi
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca