Un nuovo libro per raccontare la moda femminile di cinque dame rinascimentali

24 de dic. de 2021 · 39m 17s
Un nuovo libro per raccontare la moda femminile di cinque dame rinascimentali
Descripción

Nella puntata di oggi, avremo come ospite principale, la dottoressa Elisabetta Gnignera, nasce a Viterbo. Dopo aver conseguito la Maturità linguistica (lingue conosciute: inglese e francese), si diploma presso l’Accademia...

mostra más
Nella puntata di oggi, avremo come ospite principale, la dottoressa Elisabetta Gnignera, nasce a Viterbo.

Dopo aver conseguito la Maturità linguistica (lingue conosciute: inglese e francese), si diploma presso l’Accademia Internazionale d’Alta Moda e d’Arte del Costume KOEFIA di Roma, intraprendendo la carriera professionale di Fashion Product Manager (responsabile prodotto) nella Moda dal 1996 al 2012.

Nel corso di una collaborazione pluriennale con l’Ingegnere francese Pascal Cotte, inventore della tecnologia multispettrale L.A.M. (Layer Amplification. Method) in grado di scansionare e restituire, attraverso appositi calcoli, immagini di eventuali preesistenze e rifacimenti presenti all’ interno degli strati pittorici dei dipinti, Elisabetta Gnignera, ha studiato le implicazioni vestimentarie delle scoperte di Pascal Cotte come emerse dalla scansione dei celeberrimi dipinti de La Dama con l’ermellino e La Gioconda di Leonardo da Vinci, ricostruendo le vesti raffigurate nel preesistente ritratto di giovane donna restituito dall’ Ingegnere francese Pascal Cotte sotto la superficie pittorica della Gioconda conservata al Louvre.

Attualmente Elisabetta svolge attività di Ricercatrice indipendente di Storia del Costume e delle Acconciature medievali e rinascimentali (secoli XIII-XVII) tenendo inoltre consulenze storiche per la ricostruzione e realizzazione di acconciature, copricapi e fogge dei secoli XIII-XVII.

La dottoressa Gnignera n questa intervista ci parlerà del suo ultimo volume “Segnora illustrissima. Stile e vesti delle clarae donne del Rinascimento e Barocco italiani”

Caterina Sforza, Lucrezia Borgia, Isabella d’Este, Vittoria Colonna e Olimpia Maidalchini Pamphilj sono le cinque, iconiche dame, chiamate a interpretare lo stile di tre secoli tra Rinascimento e Barocco. Per ognuna di loro scorre, parallelamente a quella storica, una diversa, affascinante ‘biografia vestimentaria’ in cui vesti e apparati, fatti rivivere attraverso documenti e testimonianze iconografiche, ci raccontano una storia ‘altra’ in cui sono invenciónes e fogge a parlare per loro: le protagoniste di una stagione tanto magnifica quanto spietata della nostra storia.

Proseguiremo poi con il nostro appuntamento con il racconto degli Arcani Maggiori fatti da Giacomo Marighelli.

INFO

Pagina web del libro

Sito web di Giacomo Marighelli
mostra menos
Información
Autor RADIO BUNKER
Página web www.radiobunker.it
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca