Vittorio Emanuele Parsi "Festival Filosofia" Potere e Risorse

5 de sep. de 2022 · 22m 19s
Vittorio Emanuele Parsi "Festival Filosofia" Potere e Risorse
Descripción

Vittorio Emanuele Parsi "Festival Filosofia" Potere e Risorse Festival Filosofia Venerdì 16 settembre 2022, ore 18:00 - Modena Lezione Magistrale di Vittorio Emanuele Parsi Potere e risorse Competizione strategica e...

mostra más
Vittorio Emanuele Parsi
"Festival Filosofia"
Potere e Risorse




Festival Filosofia
Venerdì 16 settembre 2022, ore 18:00 - Modena
Lezione Magistrale di Vittorio Emanuele Parsi
Potere e risorse
Competizione strategica e ordine globale

Sulla base dei mutamenti negli equilibri di influenza tra i competitor geopolitici, in ordine alla questione energetica e alle nuove infrastrutture commerciali, quali sono le connessioni tra equità, rapporti di forza e giustizia distributiva?









Vittorio Emanuele Parsi insegna Relazioni Internazionali presso l’Università di Lugano e presso l’Università Cattolica di Milano, dove dirige l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI). Insegna anche presso la Scuola di Formazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e collabora con il Center for Diplomacy and Strategy della London School of Economics. È socio fondatore della Società per lo Studio della Diffusione della Democrazia, membro del Comitato Direttivo della Società Italiana di Scienza Politica ed è inoltre Ufficiale della Riserva Selezionata della Marina Militare con il grado di Capitano di Fregata (Stato Maggiore). Ha tenuto conferenze e seminari in numerose università in Italia e all’estero, negli Stati Uniti, in Libano, Cambogia, Russia e Kazakistan. Le sue ricerche riguardano le relazioni transatlantiche, la sicurezza in Medio Oriente, i cambiamenti strutturali del sistema politico internazionale, il rapporto tra democrazia e mercato. Tra le sue opere recenti: La fine dell’uguaglianza. Come la crisi economica sta distruggendo il primo valore della nostra democrazia (Milano 2012); Titanic. Il naufragio dell’ordine liberale (Bologna 2018); Vulnerabili. Come la pandemia cambierà il mondo. Tre scenari per la politica internazionale (Milano 2020, ebook); Vulnerabili. Come la pandemia sta cambiando la politica e il mondo. La speranza oltre il rancore (Milano 2021); Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale? (Bologna 2022).



IL POSTO DELLE PAROLE
Ascoltare fa Pensare
https://ilpostodelleparole.it/
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca