Portada del podcast

Cartoline dagli amici

  • Marco Rossari racconta «Pagine azzurre» di Eleonor Perry

    6 MAY. 2024 · Pagine azzurre è un romanzo dichiaratamente autobiografico la cui protagonista, Lucia Wade, vive la stessa parabola umana e professionale toccata in sorte all’autrice, Eleanor Perry. È una sceneggiatrice di talento, sposata con un regista più giovane con cui ha formato una fortunatissima coppia creativa, vincitrice di due Emmy e candidata all’Oscar, baciata dal successo dell’opera prima, nome di punta degli studios hollywoodiani per almeno un decennio; ma dopo il divorzio dal marito – quando l’intera industria cinematografica sembra voltarle le spalle, riponendo i tappeti rossi e chiudendo a doppia mandata ogni porta e portone – Lucia dovrà intraprendere un difficile percorso di rinascita, attraverso frustranti relazioni sentimentali con uomini immaturi e numerose battaglie con produttori e registi per vedere riconosciuta la sua professionalità, al di là del gender gap e del maschilismo ottuso che pervade il settore. Con uno stile veloce e godibile, dialoghi esilaranti, personaggi memorabili (da citare un divertentissimo cameo di Truman Capote), e una trama che con sapienza ci tiene avvinti fino al sorprendente finale, questo romanzo del 1979 porta per la prima volta in Italia una voce che sarà impossibile dimenticare. https://www.edizionisur.it/catalogo/paese/stati-uniti/pagine-azzurre/
    Escuchado 1m
  • Matteo Nucci racconta «Anatomia di un soldato» di Harry Parker

    26 SEP. 2023 · Matteo Nucci ci racconta perché leggere «https://www.edizionisur.it/catalogo/paese/gran-bretagna/anatomia-un-soldato» di Harry Parker è un’esperienza importante. Tom Barnes è un giovane capitano dell’esercito britannico in Afghanistan, che durante una missione salta in aria su un ordigno improvvisato e perde le gambe; Latif è un ragazzo afghano che milita nelle file dei ribelli, mentre Faridun, suo amico d’infanzia, cerca di vivere pacificamente nel proprio villaggio; neanche loro saranno risparmiati dalla ferocia del conflitto. Anatomia di un soldato racconta la storia – tragicamente ordinaria – di questi tre personaggi in maniera straordinariamente originale, attraverso 45 capitoli ciascuno narrato da un oggetto testimone della vicenda: una scarpa da ginnastica di Latif, un ordigno costruito dai guerriglieri, la bici di Faridun, lo zaino di Tom, la borsa di sua madre, la sega che gli amputa una gamba, la protesi che gliela rimpiazza… È un coro di voci prive di sentimentalismo, di ideologia, di riferimenti all’attualità: ciò che raccontano, dalla loro prospettiva ravvicinatissima, è solo il dramma eterno della guerra, con il suo portato di dolore, distruzione e morte, ma anche la capacità umana di conservare, malgrado tutto, la speranza. Un indimenticabile romanzo di esordio, autobiografico nei dettagli ma dalla portata universale, che unisce l’audacia della sperimentazione all’autorevolezza di un classico.ù www.edizionisur.it/catalogo/paese/gran-bretagna/anatomia-un-soldato
    Escuchado 1m 48s
  • Irene Graziosi racconta «Ragazza, donna, altro» di Bernardine Evaristo

    28 JUN. 2023 · Irene Graziosi ci racconta perchéhttps://www.edizionisur.it/catalogo/sur/linvenzione-di-morel/https://www.edizionisur.it/catalogo/paese/gran-bretagna/ragazza-donna-altro/ di Bernardine Evaristo è un romanzo che colpisce per la forma e per il contenuto. È una grande serata per Amma: un suo spettacolo va in scena per la prima volta al National Theatre di Londra, luogo prestigioso da cui una regista nera e militante come lei è sempre stata esclusa. Nel pubblico ci sono la figlia Yazz, studentessa universitaria armata di un’orgogliosa chioma afro e di una potente ambizione, e la vecchia amica Shirley, il cui noioso bon ton non basta a scalfire l’affetto che le lega da decenni; manca Dominique, con cui Amma ha condi­vi­so l’epoca della gavetta nei circuiti alternativi e che un amore cieco ha trascinato oltre­oceano… Dalle storie (sentimentali, sessuali, familiari, professionali) di queste donne nasce un romanzo corale con dodici protagoniste: etero e gay, nere e di sangue misto, giovani e anziane; impiegate nella finanza o in un’impresa di pulizie, artiste o insegnanti, matriarche di campagna o attiviste transgender. Cucite insieme come in un arazzo, le loro vite (e quelle degli uomini che le attraversano) formano un romanzo anticonvenzionale e appassionante che rilegge un secolo di storia inglese da una prospettiva inedita e necessaria. https://www.edizionisur.it/catalogo/paese/gran-bretagna/ragazza-donna-altro/
    Escuchado 1m 36s
Giornalisti, scrittori, musicisti, artisti e altri amici ci raccontano con messaggi vocali i loro titoli preferiti del catalogo SUR.
Información
Autor edizioni SUR
Categorías Libros
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca