Portada del podcast

La voce delle Pantere

  • Serie C, Caprera-Real Meda 1-3: Elisa Mariani

    25 MAR. 2021 · "È stata una partita importante, visto che quella di Caprera era la trasferta principale del campionato, e di sicuro questo peso lo abbiamo sentito per tutta la settimana, durante gli allenamenti. Non è stata una partita facile, sia per le condizioni climatiche - faceva molto freddo - che per le poche riserve che avevamo in panchina, soprattutto perché eravamo un po' stanche per il viaggio. Però, abbiamo giocato bene: il primo tempo è stato il migliore, visto che siamo riuscite a portarci in vantaggio di tre gol e a gestire molto bene la palla; il secondo tempo, invece, è stato più complicato, sia perché eravamo stanche che per il vento che impediva i lanci lunghi, mentre facilitava molte delle loro giocate. Siamo comunque molto felici di aver vinto una partita così importante, sia per noi che per la società".
    Escuchado 1m 22s
  • Serie C, Caprera-Real Meda 1-3: Rebecca Arosio

    25 MAR. 2021 · "Vittoria meritata. Sono felice soprattutto per come abbiamo giocato, per come abbiamo gestito la partita - il vento a nostro favore nel primo tempo, e anche nel secondo abbiamo fatto bene -, peccato per non essere riuscite a finalizzare qualche occasione, ma siamo state brave, coraggiose nel giocare palla e nel gestire la partita nonostante la rosa molto ridotta. Questo è un fattore che, in realtà, ci ha aiutato perché, come ci siamo dette nello spogliatoio, abbiamo mille motivi per non farcela, ma le compagne che ci guardavano da casa sono state una motivazione in più, 'la' motivazione in più che ci serviva per portare a casa i tre punti. La prossima partita sarà difficile, con una squadra tosta, e dobbiamo iniziare subito a lavorare con la testa già sintonizzata su domenica".
    Escuchado 52s
  • Serie C, Caprera-Real Meda 1-3: l'analisi di mister Reggiani

    23 MAR. 2021 · Il tecnico delle Pantere Mario Reggiani fa il punto della situazione: "Il sunto di questa partita lo prendo dal titolo di un libro, che recita: "Il pallone non entra mai per caso". Significa che, per costruire una vittoria, i novanta minuti che si giocano sono solo la parte finale di un qualcosa costruito dietro le quinte. Per questo mi viene semplice dire che in questa vittoria il primo gol lo ha fatto la società, perché in una settimana assai complessa, con i contagi, con una trasferta "intricata" da organizzare, ci hanno tutelato per tutta la settimana garantendoci sicurezza e hanno organizzato bene la trasferta, facendoci fare tutto con calma e facendoci arrivare al campo tranquille. Il secondo gol lo hanno fatto le ragazze, perché era come se sul campo fossero in dodici anziché in undici, per ripagare tutto quello che è successo e dare un segnale forte. Al di là dei numeri "corti" che avevamo, eravamo in una situazione climatica particolare, perché abbiamo giocato con un vento al quale non siamo abituate sulla terraferma, devo dire che le ragazze che hanno giocato, dalla 1 alla 15, hanno fatto sembrare tutto fin troppo facile. Noi dello staff, invece, dobbiamo essere subito sul pezzo per la partita di Agrate".
    Escuchado 2m 7s
  • Serie C, Pinerolo-Real Meda 0-0: Elisa Vai

    12 MAR. 2021 · "Abbiamo incontrato una buona squadra, dotata di ottime individualità, fra tutti il portiere, che ha parato un buonissimo rigore, e la 8, Mellano. C'è un po' di rammarico, perché ci sono stati momenti della partita nei quali avevamo il gioco in mano e ci è mancata solo la conclusione in porta. Non credo, però, che sia una prestazione da buttare, non sono due punti persi, forse è uno guadagnato. Questo è un altro di quei passi che abbiamo fatto nelle ultime domeniche per raggiungere il nostro obiettivo".
    Escuchado 49s
  • Serie C, Real Meda-Genoa Women 2-0: l'analisi di mister Reggiani

    1 MAR. 2021 · Il tecnico delle Pantere Mario Reggiani fa il punto della situazione: "Dopo partite così, l'unica cosa che mi piace fare è allontanarmi dal campo quasi senza salutare, in silenzio, e lasciando di sottofondo le urla di gioia delle ragazze: è giusto che loro festeggino, noi staff invece dobbiamo già pensare a quello che succederà domenica prossima. La partita credo sia stata una delle più divertenti, perché giocare contro una squadra ben organizzata e batterci vicendevolmente mossa su mossa è stato stimolante dal primo al novantesimo minuto. Probabilmente, nessuna delle due squadre ha costruito troppo, più che altro a livello di finalizzazione, ma entrambe hanno provato a giocare e questo penso che sia un valore. Sulla nostra squadra, lascio un virgolettato del mister del Genoa, che ha definito le ragazze "coraggiose". Penso che le sue parole valgano più delle mie, che ovviamente, dopo una buona partita, sarebbero scontate e faziose. Preferisco, invece, guardare già alla prossima, che deve essere il nostro "punto di miglioramento" perché, dopo grosse prestazioni, si rischia il calo di tensione, mentre noi dobbiamo tenere l'elettricità ben accesa. Faccio un augurio di velocissima guarigione alla nostra Silvia Campisi, che ha battuto la spalla. Spero che non sia niente di grave".
    Escuchado 2m 3s
  • Serie C, Real Meda-Genoa Women 2-0: l'analisi di Stefano Mariani

    1 MAR. 2021 · L'analisi del consigliere Stefano Mariani: "Questa partita presentava non poche difficoltà: il Genoa è una squadra giovane, ma molto ben organizzata. Inoltre, arrivava da sei risultati utili nelle ultime sette partite, fra cui anche l'importante pareggio con la Pro Sesto prima in classifica. Anche noi arrivavamo da due risultati positivi e cercavamo la conferma. Abbiamo avuto una buona partenza e, nella prima parte di gara, abbiamo cercato di fare la partita, ma il Genoa chiudeva bene e con ordine. Con il passare dei minuti, loro hanno cercato di pressarci nella nostra metà campo, senza però essere mai molto pericolose. Nel complesso, un primo tempo alla pari, con due occasioni per parte. Nella ripresa, siamo entrate molto più determinate, con una maggior voglia di fare nostra la partita. Con l'infortunio di Campisi, a mio avviso, la partita è girata dalla nostra parte, grazie all'inserimento di una punta di peso come Zorzetto: la difesa del Genoa ha infatti arretrato il raggio d'azione, permettendoci di schiacciarle pian piano nella loro metà campo. Alla fine, è arrivato anche l'1-0 con un bel tiro dalla distanza di Arosio. Il Genoa ha cercato di buttarsi in avanti, ma siamo state noi a fare il 2-0 con un gol di rapina di Zorzetto, che ha soffiato il pallone al portiere. Poi abbiamo gestito bene, senza pericoli, l'ultima parte di gara. Nel complesso, mi è piaciuto molto l'atteggiamento della squadra, attenta per 90 minuti. Tutte hanno lottato e dato il proprio contributo, mantenendo ordine e dinamismo. Una nota di merito la voglio fare per Molteni, sempre lucida, per Arosio, veramente tutto campo, e per Rovelli, praticamente perfetta sulla bomber Parodi".
    Escuchado 1m 56s
  • Serie C, Real Meda-Genoa Women 2-0: Greta Podda

    1 MAR. 2021 · L'entusiasmo della neo "Pantera" Greta Podda : "Sapevo -e sapevamo un po' tutte- che questa partita non sarebbe stata facile. Allo stesso tempo, però, abbiamo lavorato tutta la settimana per farci trovare pronte, e così è stato. Per me, entrare in un nuovo gruppo non è mai facile, ma ho trovato ragazze -ormai, posso chiamarle compagne- che mi hanno accolto fin da subito a braccia aperte, quindi la paura di sbagliare viene un po' alleviata. Oggi abbiamo fatto bene e questa vittoria deve portarci a lavorare ancora tanto per fare sempre meglio ogni domenica. Adesso, testa alta alla prossima partita!"
    Escuchado 43s
  • Serie C, Alessandria-Real Meda 1-3: l'analisi di mister Reggiani

    22 FEB. 2021 · Il tecnico delle Pantere Mario Reggiani fa il punto della situazione: "Utilizzando una frase di Bud Spencer, la forza di una squadra la si misura da come canta: devo dire che nel ritorno in pullman noi abbiamo una squadra pronta per la Champions League. Il principio che ci sta dietro è che è giusto festeggiare una vittoria, perché vincere è sempre difficile ed è giusto quindi averla celebrata nel migliore dei modi, con gioia. Però è altrettanto giusto andare oltre quello che sono i numeri e analizzare il tutto. Ci siamo trovati tante volte a dispiacerci per delle prestazioni buone e dei risultati non confacenti alle partite giocate, oggi debbo dire che abbiamo raccolto il risultato ma, come prestazione, dobbiamo riflettere su quanto fatto perché abbiamo giocato a sprazzi e, dopo il 3-0, a mio avviso potevamo fare molto meglio, perché abbiamo iniziato a ragionare poco da squadra e più individualmente, scollegandoci, slegandoci e subendo l'iniziativa delle avversarie, che hanno fatto la loro onesta partita e ci hanno fatto comunque tirare fino al 90' in una situazione che potevamo e dovevamo gestire meglio. Penso che questo ci servirà per riflettere e per imparare, perché fa parte del principio secondo il quale se una cosa viene bene non è allenante, quindi la prospettiva è che ci sia servito per allenarci e per migliorare ancora. Domenica prossima abbiamo una sfida bella, divertente, contro una squadra che sta bene, e lavoreremo tutta la settimana per far sì che questa sfida sia bella frizzante anche per noi".
    Escuchado 2m 7s
  • Serie C, Spezia Femminile-Real Meda 0-3: Francesca Badiali

    20 FEB. 2021 · La sicurezza di Francesca Badiali: "Vittoria importante perché serviva a tutta la squadra, era un periodo difficile, in cui abbiamo perso parecchi punti, soprattutto negli ultimi minuti. Primo tempo dominato da noi, con tantissime palle gol non sfruttate: abbiamo fatto fatica a segnare, ma siamo riuscite a gestire bene la partita anche su un campo non in perfette condizioni, sia per il sole sia per il vento, che non ci ha permesso di giocare palla a terra e di costruire azioni. Nel secondo tempo siamo riuscite a sbloccarci, è arrivato quasi subito il secondo gol e, infine, il terzo, con la nostra compagna giovanissima, e siamo riuscite a gestire bene il gioco. Per quello che abbiamo potuto, abbiamo giocato palla a terra, siamo sempre uscite bene e non ci siamo fatte impensierire troppo dalle avversarie, che ho trovato un po' in difficoltà, soprattutto in difesa".
    Escuchado 1m 18s
  • Serie C, Spezia Femminile-Real Meda 0-3: l'analisi di mister Reggiani

    16 FEB. 2021 · Il tecnico delle Pantere Mario Reggiani fa il punto della situazione: "Credo che vincere sia difficile anche quando si gioca al parchetto con gli amici e portare a casa questa partita non era scontato, come dimostra il primo tempo in parità, in equilibrio, e nel secondo tempo, prima di trovare il vantaggio, abbiamo comunque dovuto lavorare ancora. Il vantaggio, poi, ci ha dato fiducia, abbiamo guadagnato ulteriore consapevolezza e siamo riusciti ad aumentare il numero dei gol e a gestirla. Questo è un dato positivo. Di sicuro, quello che mi è piaciuto molto, a prescindere dal fatto che il gol sia arrivato tardi, è la mentalità con cui siamo entrati, da squadra che sapeva di dover giocare con il coltello tra i denti per andare a vincere la partita e così è stato. Di sicuro, dobbiamo lavorare ancora soprattutto sulla troppa fretta in fase di finalizzazione, però già nel secondo tempo è bastato fare mente locale sulla cosa e si sono viste azioni più ragionate e conclusioni più efficaci e questa è un'altra nota positiva. Penso che l'appetito venga mangiando: abbiamo fame di tutto quello che è rimasto indietro e domenica prossima dobbiamo già focalizzarci sul prossimo obiettivo per andare a caccia. In ultimo, mi sembra doveroso segnalare due cose. Innanzitutto, per quanto riguarda le nuove leve, il gol di Viola Venturi e l'esordio di Chiara Turati. Poi, una menzione particolare per due giocatrici, Rebecca Arosio e Francesca Badiali, che quasi all'ultimo hanno dovuto interpretare due ruoli nuovi, o quasi, e l'hanno fatto in maniera adeguata. Complimenti a loro e a tutta la squadra che ha messo queste compagne in condizione di lavorare bene".
    Escuchado 2m 11s
La webradio dell'A.S.D. REAL MEDA Calcio Femminile
Información
Autor Real Meda
Categorías Futbol
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca