Portada del podcast

làpis

  • Il dentro e il fuori. Andare fuori per portare dentro: storie di una maestra e dei suoi bambini erranti.

    17 MAY. 2023 · Oggi vi propongo un dialogo cuore-a-cuore, mente-a-mente con Mariagrazia Bianchini: insegnante di scuola primaria, sperimentatrice didattica, psicomotricista relazionale e counselor. Insieme, erriamo su un sentiero punteggiato da tante domande: La sperimentazione didattica fuori dall'aula scolastica è veramente efficace? Quali riscontri sono osservabili rispetto ai bisogni e alle sintomatologie dei bambini, al di fuori del contesto classe? In che modo il docente può sostenere la motivazione e la persistenza dei suoi allievi? Come giostrarsi efficacemente tra le richieste del programma ministeriale e la flessibilità richiesta in risposta ai bisogni individuali e del gruppo? Per me è sempre un assoluto privilegio imparare da Mariagrazia. Spero lo sia anche per voi.
    Escuchado 1h 30m 2s
  • Guardare per pensare. Le Visual Thinking Strategies come strumento per ripensare il mondo.

    17 ABR. 2023 · Che meraviglia dialogare con Elena Monfalcone, progettista culturale per Associazione Muse, e Vincenza Ferrara, fondatrice e responsabile dell’associazione Visual Thinking Strategies, in questa puntata alquanto particolare: “Guardare per pensare”. La conversazione si è sviluppata a partire da succulenti interrogativi: Cosa sono le Visual Thinking Strategies? In che ambiti sono applicabili? Quali processi stimolano le VTS nell'apprendente? In che modo l'abilità di guardare in profondità si può trasferire nelle varie arene della nostra vita? Immagini e social: i ragazzi sono ancora in contatto con la propria "immagine interiore"? Come costruire nuove "immagini collettive"? Questo è molto altro in questo episodio davvero speciale. | Potere raggiungere Elena Monfalcone tramite il sito http://associazionemuse.it e Vincenza Ferrara all’indirizzo web vtsitalia.cloud
    Escuchado 1h 20s
  • L'ADHD, visto da dentro. E se invece di dividere "normalità" da "divergenza", parlassimo di variabilità?

    22 MAR. 2023 · In questo episodio di làpis, assieme a Giulia De Bellis - co-founder e consulente presso The Camelot Institute of Human Interactions - tocchiamo il tema delle neurodivergenze, e in particolare dell'ADHD. Le nostre domande guida: cosa si intende per ADHD? Da quali segnali si riconosce? Com'è l'ADHD "visto da dentro"? Qual è il reale valore di un percorso diagnostico per persone neurodivergenti? Come sostenere bambini e ragazzi caratterizzati da un profulo di funzionamento ADHD, come genitori e insegnanti? | Per contattare Giulia de Bellis: info@thecamelotinstitute.com. FB e IG: giuliaf.debellis
    Escuchado 1h 6m 38s
  • Organizzazione for dummies. L'arte di rendere visibile l'invisibile, per facilitarsi la vita.

    1 MAR. 2023 · In quest'episodio di làpis chiacchiero con due cinture nere dell'organizzazione: Sara Cremaschi, Assistente Virtuale Mindful, e Sarah Baccenetti, Professional Organizer esperta in decluttering. A farci da apripista le seguenti domande: Com'è, che qualità ha, un'organizzazione che funziona? Quali strumenti utilizzare per organizzarsi, nel tempo e nello spazio? Come difendere l'equilibrio vita / lavoro, ai tempi del remote working? Come coltivare la capacità di gestione del tempo e la cura dei materiali, nei bambini e nei ragazzi? | Potete raggiungere Sara Cremaschi via omonimo profilo Linkedin o sito: saracremaschi.com; Sarah Baccenetti è contattabile via sito: declutteringmilano.it o telefono: 348 566 1669.
    Escuchado 1h 18m 11s
  • Un ponte tra i mondi. La comunicazione tra intestino e cervello come chiave per uno stato di benessere fisico e mentale.

    8 FEB. 2023 · Assieme a Federica Bonacorsi, naturopata, oggi si parla della stretta relazione tra intestino e cervello... e delle sue implicazioni. Le nostre domande guida: cosa intendiamo quando diciamo che l'intestino è il nostro "secondo cervello? Quali sono possibili effetti di un microbiota squilibrato, sul nostro corpo e sulla nostra psiche? Che legame c'è tra la salute dell'intestino e le difficoltà di apprendimento / la performance cognitiva? Come investire nella salute del nostro "cervello addominale"? | Puoi connetterti con Federica attraverso la sua pagina Facebook: "Naturopatia e Arti Olistiche - di Federica Bonacorsi Naturopata" e IG: "federica_bonacorsi_naturopata".
    Escuchado 1h 2m 48s
  • Tutto, tutti insieme. Sostenere lo sviluppo del bambino e il benessere della famiglia nei primi 1000 giorni di vita.

    25 ENE. 2023 · Con Stephanie Pitala e Maria Rita Cavallo affrontiamo le seguenti domande: Quando cominciamo ad apprendere? Perché è fondamentale il periodo tra il concepimento e i 2 anni di vita? Come supportare la crescita del bambino, in qualità di genitori / caregiver? Cosa fare a livello politico e amministrativo per offrire sostegno alle famiglie? | Visita il sito di Stephanie Pitala: https://www.lapauseparentale.com/ | Visita la pagina Facebook de "Le Donne di Pinerolo Bellissima": https://www.facebook.com/ledonnedipinerolobellissima | Informati sul percorso BabyBrains: https://thecamelotinstitute.com
    Escuchado 46m 58s
  • làpis - Il prologo

    14 ENE. 2023 · Ti do il benvenuto su làpis: appunti per imparare con piacere e insegnare con cura! In tre minuti ti racconto l'essenza di làpis: se risuona con te, ti invito all'ascolto... e a partecipare alla conversazione con domande, feedback e proposte!
    Escuchado 2m 55s

làpis: appunti per imparare con piacere e insegnare con cura. Conversazioni attorno all'esperienza universale dell'apprendimento, dedicate a tutti coloro che continuano a crescere consapevolmente e scelgono di educare le nuove...

mostra más
làpis: appunti per imparare con piacere e insegnare con cura. Conversazioni attorno all'esperienza universale dell'apprendimento, dedicate a tutti coloro che continuano a crescere consapevolmente e scelgono di educare le nuove generazioni con amore. | Intro e outro: "Birds in the blue", di Leimoti.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca