Portada del podcast

Relax&Fly

  • Ep.5: Congratulations!

    23 ABR. 2024 · You’ve finally landed: the plane has made it safely and so have you! Congratulations! Fighting your fears is a difficult but wonderful achievement. It’s important for you to recognize the value of what you’ve done, it’s time for you to pamper yourself a little. Sometimes we forget to do this, but it’s always worth it. In this episode, we’ll also mention all those people who overcame their fear of flying thanks to ITA Airways’ course: I want to fly.
    Escuchado 7m 17s
  • Ep.4: It’s never too late

    23 ABR. 2024 · The flight is going fine. This isn’t an easy task for you, so let’s just start out by saying: good job! But it’s not over yet. Once again, here’s Andrea Nobile with some more advice. It might seem obvious, but positive thoughts are relaxing, especially if you can use them to your advantage. So let me ask you: which thoughts make you think of home, and of happiness? Perhaps your children, or perhaps your cat, or your dog, or maybe a day full of love. It could be a memory, or anything really. Remember that it’s never too late to face your fears: just consider the tale of a lady who survived a terrible experience in her past, and started travelling the world again at the age of eighty-two.
    Escuchado 9m 47s
  • Ep.3: Breathe

    23 ABR. 2024 · It’s finally time to fly. We’ll be going through security, setting foot on the plane and fitting ourselves into our seat. Perhaps you’re fully prepared: you’ve thought about your carry-on luggage and what to keep with you throughout the flight; perhaps you’ve done a few exercises to connect with your rational side, you’ve avoided reading things that would just increase your sense of panic. Commander Andrea Nobile is here to give some more useful information: why you have no reason to fear turbulence, for example. You’ll also find that one of the best exercises you can do requires no extra equipment at all: just the simple act of breathing, and enjoying your flight.
    Escuchado 10m 22s
  • Ep.2: A fear is born

    23 ABR. 2024 · Have you ever wondered why you’re afraid of flying? Obviously, just sitting in an aircraft that soars across the sky feels unnatural to us; but statistics don’t lie: it’s one of the safest forms of transportation, perhaps even the safest of them all. If we were fully rational beings we wouldn’t be afraid at all. However, our fears come from a deeper place and it’s important for us to understand this: the world in which we grew up in; or trust issues regarding others; or perhaps again, we just had a bad experience in the sky and now we’re heavily conditioned by it. In thisepisode, we’ll see how to face those moments before takeoff with exercises and suggestions.
    Escuchado 10m 16s
  • Ep. 1: The Honeymoon problem

    23 ABR. 2024 · The fear of flying comes in different shapes: from just a pang of discomfort (that can easily be ignored), to actual fear for an otherwise relaxing experience, all the way to full-blown panic. Some people are so terrified of flying that they’ll avoid it entirely: this was the case of a newly-wed groom who told his wife he wouldn’t be going on their honeymoon - just days before leaving. But how can we face such a fear? The first step is to talk about it. In this episode, we’ll see what strategies we can follow just before taking a flight, and how to make peace with concepts such as anxiety and fear. The pilot and commander Andrea Nobile offers us some insight on plane safety, and at the end of this episode, the story of the groom we mentioned before, will take anunexpected turn.
    Escuchado 12m 37s
  • Ep.5: Evviva!

    23 FEB. 2024 · Finalmente sei di nuovo a terra: il volo è arrivato a destinazione e tu ce l’hai fatta! Combattere le proprie paure è un’impresa bella, difficile e tu meriti un premio. È importante: riconosci il valore di ciò che hai fatto. Lo psicoterapeuta Alberto Pellai ti spiega perché è importante concederti un premio e trattarti bene. A volte ci dimentichiamo di farlo e invece ne vale la pena. Ilaria Petrini invece, responsabile del corso Voglia di Volare di ITA Airways, descrive la felicità delle persone che hanno sconfitto la paura dell’aereo. Complimenti. Ce l’hai fatta!
    Escuchado 13m 36s
  • Ep.4: Non è mai troppo tardi

    16 FEB. 2024 · Il volo procede. Stai facendo una cosa che per te non è semplice, quindi, prima di tutto: complimenti! Ma non è ancora finita. Lo psicoterapeuta Alberto Pellai e il comandante Andrea Nobile continuano ad assisterti con altri suggerimenti. Può sembrarti banale ma i pensieri positivi hanno un effetto rilassante, soprattutto se sai come valorizzarli al meglio. Quindi ti faccio una domanda: quali sono i pensieri che ti fanno sentire una sensazione di casa, di felicità? Magari sono i tuoi figli oppure il tuo gatto, il tuo cane, oppure ripensare a una giornata particolarmente carica di amore. Può essere un ricordo, qualsiasi cosa. Pensa anche che non è mai troppo tardi per sconfiggere una paura: lo dimostra la storia di una signora dal passato difficile che ha iniziato a viaggiare per tutto il mondo all’età di ottantadue anni.
    Escuchado 15m 9s
  • Ep.3: Respira

    8 FEB. 2024 · Il momento del volo è arrivato. È giunto il momento di attraversare i controlli di sicurezza, salire sull'aereo e prendere posto sul sedile. Forse ti sei preparato o preparata per affrontare l’esperienza al meglio: potresti aver pensato con cura al bagaglio che hai portato in cabina, fatto qualche esercizio per connetterti con la tua parte razionale, evitato di leggere cose che avrebbero potuto alimentare la parte di te che ha più paura. Il comandante Andrea Nobile ti darà qualche utile informazione in più: perché non dovresti avere paura delle turbolenze, ad esempio. Lo psicoterapeuta Alberto Pellai, invece, ti farà capire perché hai con te tutto ciò che ti serve per fare un esercizio che potrebbe tornarti molto utile. Respira. E goditi l’esperienza di volo.
    Escuchado 14m 57s
  • Ep.2: Come nasce una paura

    1 FEB. 2024 · Ti sei mai chiesto o chiesta dove nasce la tua paura di volare? È vero, stare sopra un veicolo che vola nel cielo può istintivamente sembrare un’esperienza quasi innaturale, ma i dati parlano chiaro: è un mezzo di trasporto sicuro, probabilmente il più sicuro in assoluto. Se fossimo dominati dalla razionalità dovremmo volare in grande tranquillità. Forse, però, la paura nasce da qualcosa di più profondo su cui vale la pena riflettere: il modo in cui siamo stati cresciuti, ad esempio, o il modo in cui ci rapportiamo con gli altri da un punto di vista della fiducia. O forse, semplicemente, una brutta esperienza di volo ci ha condizionato e continua a condizionarci. In questo episodio capiremo insieme allo psicoterapeuta Alberto Pellai come affrontare i momenti prima della partenza con qualche esercizio e suggerimento.
    Escuchado 16m 58s
  • Ep.1: Il dilemma della luna di miele

    25 ENE. 2024 · Esistono vari livelli di aviofobia, ovvero la paura di volare: c’è l’ansia che tutto sommato si riesce a dominare, la paura che condiziona negativamente esperienze che dovrebbero essere piacevoli, fino ad arrivare al panico vero e proprio. C’è addirittura chi rinuncia del tutto a volare: come il novello sposo che - a pochi giorni dalla partenza - ha comunicato alla moglie che non sarebbe partito in viaggio di nozze. Ma come si affronta una paura del genere? Parlarne è un ottimo primo passo. In questo episodio vedremo quali strategie si possono mettere in atto nei giorni che precedono la partenza. Lo psicoterapeuta Alberto Pellai spiega perché dovremmo fare pace con i concetti di ansia e paura, mentre il pilota e comandante Andrea Nobile fornisce qualche dato sulla sicurezza. E scopriremo che la storia dello sposo in luna di miele può avere un epilogo inaspettato.
    Escuchado 16m 41s

La serie podcast che ti aiuta a vivere meglio l’esperienza del volo. Credits: "Relax&Fly" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con ADR - Aeroporti di Roma. Scritta...

mostra más
La serie podcast che ti aiuta a vivere meglio l’esperienza del volo.

Credits:

"Relax&Fly" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con ADR - Aeroporti di Roma. Scritta da Ilaria Orrù e raccontata da Valentina Mandruzzato. La fonica di presa diretta è Lucrezia Marcelli. Il fonico di studio è Luca Possi. La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Emanuele Moscatelli e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma. Grazie a ITA Airways per il supporto alle interviste.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Chora Media
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email info@choramedia.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca