Portada del podcast

Ristoranti da incubo

  • Narrazioni e marketing attorno alla ristorazione

    1 JUL. 2023 · Nella prima puntata di "Ristoranti da incubo - Il dietro le quinte della City of Food" raccontiamo come il tema del cibo e della ristorazione siano stati e siano tuttora al centro di una narrazione che diverge dalla realtà. Un'operazione culturale che ha un duplice scopo: da un lato rappresentare un mondo diverso da come è realmente, dall'altro educare chi vi lavora alla cieca obbedienza post-fordista. In questo processo, a spingere sul business della ristorazione è stata anche la politica, ad esempio con Expo, con Fico e, a Bologna, con il brand "City of Food". Le voci di questa prima puntata sono quelle di Wolf Bukowski, autore di "La danza delle mozzarelle" e "La santa crociata del porco", Loris Caruso, docente di sociologia all'Università di Bergamo e Alberto Prunetti, scrittore working class con un passato nella ristorazione.
    Escuchado 18m 57s
  • Colpa del reddito di cittadinanza o di contratti precari?

    3 JUL. 2023 · Sui giornali si sono moltiplicati i piagnistei dei datori di lavoro che non trovano personale e puntano il dito contro il reddito di cittadinanza. Ma è davvero così? Nella seconda puntata dell'inchiesta "Ristoranti da incubo - Il dietro le quinte della City of Food" raccontiamo l'estrema precarietà dei contratti che vengono praticati nella ristorazione, del lavoro grigio che imperversa nel settore e che ostacola anche un'azione incisiva dell'ispettorato. Tutto ciò ostacola anche una presa di coscienza collettiva di lavoratrici e lavoratori, che in questo modo non riescono a fare massa critica per rivendicare diritti. Le voci della seconda puntata sono di Elisa Carlucci, Umberto Iannucci, Anna Maria Russo e Emidio Santangelo della Filcams-Cgil di Bologna.
    Escuchado 24m 53s
  • Le condizioni di lavoro estenuanti

    4 JUL. 2023 · Nella terza puntata di "Ristoranti da incubo - il dietro le quinte della City of Food", l'inchiesta a puntate di Sofia Centioni, la parola passa a lavoratrici e lavoratori. Saranno infatti loro, in particolare Filippo, Antonio, Sarah e Edoardo, a raccontare le condizioni in cui lavorano e la pesantezza del lavoro nella ristorazione. Nella puntata ci sarà spazio anche per Andrea, un ristoratore, che presenterà la sua visione.
    Escuchado 24m 29s
  • L'impatto sulla salute

    6 JUL. 2023 · Nella quarta puntata dell’inchiesta di Sofia Centioni “Ristoranti da incubo – Il dietro le quinte della City of Food” i lavoratori e le lavoratrici ci parlano dell’impatto di questo lavoro sulla loro salute, fisica e mentale. Dall’uso di sostanze per reggere i ritmi all’azzeramento della vita sociale, dalla necessità del supporto psicologico alla consapevolezza che è faticoso farsi una famiglia.
    Escuchado 24m 27s
  • La colpa è anche nostra: i clienti

    7 JUL. 2023 · Nell'ultima puntata di "Ristoranti da incubo - Il dietro le quinte della City of Food", l'inchiesta di Sofia Centioni sul lavoro nella ristorazione, vi raccontiamo il difficile rapporto con i clienti. I clienti spesso hanno pretese assurde e trattano chi lavora come se fosse uno schiavo al loro servizio. E i programmi di cucina, che ci hanno illuso di saperne di cibo, hanno fatto il resto. Tutto ciò non fa che appesantire ulteriormente il carico di lavoratrici e lavoratori.
    Escuchado 16m 51s

"Ristoranti da incubo - Il dietro le quinte della City of Food" è un'inchiesta radiofonica a puntate realizzata da Sofia Centioni per indagare le condizioni lavorative nella ristorazione bolognese e...

mostra más
"Ristoranti da incubo - Il dietro le quinte della City of Food" è un'inchiesta radiofonica a puntate realizzata da Sofia Centioni per indagare le condizioni lavorative nella ristorazione bolognese e italiana.
Se il cibo è un'ossessione che ha colonizzato l'immaginario, qual è il prezzo pagato da chi lavora in uno dei settori che rendono l'Italia famosa nel mondo?
mostra menos
Información
Autor Radio Città Fujiko
Categorías Comentando la noticia
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca