Portada del podcast

Salute animale La visione olistica

  • Estate e viaggi con i nostri animali

    24 JUN. 2024 · Con l’estate alle porte (sempre che smetta di piovere in tutto lo stivale!), è facile che molti di noi comincino a programmare le vacanze e la prospettiva di trascorrere qualche tempo in relax e lontani dalla routine ci alletta. Sia che abbiamo in programma di portare con noi i nostri animali, o che decidiamo di affidarli a una persona di fiducia in nostra assenza, alcuni consigli naturopatici potrebbero essere di grande aiuto. In questa nuova puntata del podcast parliamo quindi di viaggio, e disturbi tipici di chi viaggia, ma anche come affrontare lo stress legato agli spostamenti (o alla nostalgia nel caso in cui rimarremo lontani per qualche tempo).
    Escuchado 22m 26s
  • Acidi grassi e salute animale

    20 MAY. 2024 · Sia in ambito umano che animale si sente parlare continuamente del ruolo degli acidi grassi nel preservare la salute, e di come nelle patologie “moderne”, basate su concetti già trattati, come infiammazione, ruolo dello stress e degenerazione cellulare, gli stessi sono indispensabili per le funzioni di protezione e riparazione. Quando però se ne parla in modo più dettagliato, mi rendo conto che le informazioni a disposizione sono poche, frammentate e, al più, si è sentito nominare l’Omega 3 e in qualche modo lo si integra nella ciotola dei nostri animali. Inaspettatamente, ho deciso di dedicare questa puntata del podcast a questo argomento, sottolineando da un lato il ruolo svolto dagli acidi grassi (Quali? Quanti? Dove si trovano?) a beneficio della salute, e dall’altro quali siano i rischi legati ad una loro insufficiente introduzione attraverso la dieta.
    Escuchado 12m 20s
  • Naturopatia e disturbi enterici

    22 ABR. 2024 · Oggi ho voluto approfondire un argomento che purtroppo è sempre più attuale anche nel mondo animale, e che ci porta a importanti riflessioni circa il ruolo che l’alimentazione, l’infiammazione, lo stress, le relazioni emozionali e molto altro abbiano sulla salute del sistema digerente degli animali, avviando a processi fino a pochi anni fa sconosciuti, come la sindrome di permeabilità intestinale o le malattie infiammatorie intestinali. Avevo in mente da diverso tempo di dedicare uno spazio all’interno di questo podcast, a questo argomento, e in passato ho sottolineato il ruolo emuntoriale dell’apparato digerente, così come le funzioni del microbiota, riflettendo sulla necessità sempre maggiore di ricorrere ad un’alimentazione naturale e specie-specifica per supportare questo sistema, che tra l’altro è responsabile di oltre l’80% della risposta immunitaria dell’organismo, comunica strettamente con il sistema nervoso e con quello endocrino. Limitarsi a preoccuparsi di digestione e assorbimento diventa, in questa ottica, davvero limitativo, ed oggi vedremo insieme quanti squilibri, molto seri, può causare un suo cattivo funzionamento ed una compromissione del patrimonio microbico eubiotico.
    Escuchado 22m 53s
  • Xenobiotici e salute animale

    25 MAR. 2024 · Oggi parleremo del ruolo nefasto sulla salute animale dei cosiddetti xenobiotici e di come proteggerla attraverso una serie di precauzioni che riguardano principalmente gli alimenti.
    Escuchado 12m 20s
  • Stress ed equilibrio endocrino

    4 MAR. 2024 · Oggi ho voluto affrontare una tematica che mi sta molto a cuore, poiché da anni cerco di studiare e comprendere l’impatto dello stress negli animali addomesticati. Nel momento in cui il cane e il gatto, in modo particolare, hanno iniziato a condividere la vita con noi, se da un lato hanno acquisito un certo benessere, dall’altro diventano ogni giorno di più vittime dell’esposizione a fattori stressogeni sia di natura psico-emozionale che chimico-fisica (basti pensare a tutti gli inquinanti ambientali presenti nella loro quotidianità). Se pensiamo agli aspetti meno tangibili possiamo davvero spaziare dall’alimentazione priva di vitalità a cui li esponiamo quotidianamente, al mancato rispetto delle loro esigenze etologiche, alla forzatura di alcune convivenze e relazioni NON desiderate, giusto per citare alcuni esempi. Se parliamo di equilibrio funzionale dell’organismo, questo si traduce in un’alterazione, spesso molto seria, dell’asse ipotalamo-ipofisi-tiroide-surrene-gonadi, in altre parole di perturbazione endocrina. Ho cercato di chiarire cosa accade, soprattutto a livello surrenalico, e cosa comporta una iperproduzione di cortisolo cronica, per rispondere ad una domanda che ci dilania: si può morire di stress?
    Escuchado 13m 41s
  • Stress ossidativo e antiossidanti

    11 FEB. 2024 · Oggi parliamo di un argomento spinoso e attuale che coinvolge allo stesso modo la salute animale e quella umana: cosa si intende con ossidazione cellulare e come questi eventi possano incidere pesantemente sulla salute dell’individuo, accelerando l’invecchiamento organico e, come vedremo, aprendo la strada a fenomeni di degenerazione e trasformazione cellulare. Ancora una volta, vedremo come la Natura può sostenere l'organismo con sostanze ad azione antiossidante.
    Escuchado 12m 40s
  • Melatonina e salute animale, una chiave per il benessere di tutto l'organismo

    22 ENE. 2024 · Oggi parliamo di un argomento molto interessante anche dal punto di vista umano, su cui si dibatte molto in ambito scientifico, per le numerose pubblicazioni a disposizione, per le implicazioni positive sulla salute, sia dal punto di vista della prevenzione che nel caso in cui siano comparse alcune alterazioni, anche gravi come nella patologia tumorale. Sto parlando di un nutraceutico, lo definirei come uno dei più importanti, la melatonina, essenziale per garantire il benessere di tutto l'organismo. La sua somministrazione esogena e l'utilizzo di alimenti che contengono il suo precursore può diventare una pratica di sostegno all'animale in molte situazioni di squilibrio.
    Escuchado 12m 24s
  • I metalli pesanti e i rischi per la salute animale

    18 DIC. 2023 · Oggi andiamo ad approfondire un argomento che abbiamo già sfiorato in altre puntate, parlando di sostanze tossiche e sovraccarichi. Mi riferisco al ruolo dei metalli pesanti che interferiscono col fisiologico funzionamento cellulare, e che possono diventare un fattore di squilibrio importante per la salute degli animali che, come vedremo, per una serie di motivi sono particolarmente esposti a questo tipo di sovraccarico tossinico.
    Escuchado 16m 7s
  • Proteggiamo gli animali dagli inquinanti ambientali

    4 DIC. 2023 · Oggi affrontiamo un argomento davvero scottante: come proteggere, con consigli pratici, i nostri animali dagli inquinanti ambientali. Infatti, come accade agli esseri umani, anche gli animali sono esposti ad accumulo di sostanze inquinanti sia nel pelo che, attraverso l’ingestione di sostanze dannose. Alcuni inquinanti sono assorbiti attraverso gli alimenti, dove si depositano ormoni, antibiotici o insetticidi, altri attraverso l’acqua e con il contatto diretto del mantello. Il pericolo maggiore è sicuramente rappresentato dai metalli pesanti, che interferiscono pesantemente sulla salute di fegato, reni e sistema nervoso. Insomma, non c’è da stare per nulla tranquilli
    Escuchado 10m 7s
  • Animali che si drogano, animali che si curano

    13 NOV. 2023 · Visto quanto vi è piaciuto il precedente episodio dedicato alla comunicazione e la varietà di linguaggi utilizzati nel mondo animale, oggi parleremo di un argomento molto affascinante e oggetto di nuovi studi e osservazioni: la capacità degli animali di scegliere con competenza piante (che assumono, come vedremo in modi diversi), con lo scopo di curarsi, di alterare il loro stato di coscienza e procurarsi piacere. Anche oggi mi riferisco alla lettura di un libro in particolare, "Animali che si drogano" di Giorgio Samorini. Buon ascolto!
    Escuchado 12m 13s

Se stai cercando un approccio naturale per sostenere il tuo animale in difficoltà e non hai le idee chiare questo è il podcast giusto per te. Parliamo di salute animale...

mostra más
Se stai cercando un approccio naturale per sostenere il tuo animale in difficoltà e non hai le idee chiare questo è il podcast giusto per te. Parliamo di salute animale secondo i principi della Naturopatia e della medicina funzionale integrata. Ma anche di piante e funghi medicinali, alimentazione e relazione uomo-animale.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca