Portada del podcast

Saturno In Testa

  • Escuchado 12m 50s
  • Bravi ragazzi che fanno cose sbagliate

    13 MAY. 2020 · La logica del “bene necessario” è quella che ha creato in noi il dubbio sulla validità effettiva dei nostri bisogni. Se non serve alla sopravvivenza immediata, pensiamo, non c’è motivo di ritenerlo utile. Tuttavia lo spettacolo, lo sport, l’arte e le varie forme di divertimento, svago e socialità sono necessarie nel senso più stretto, cioè nel modo in cui tutte le cose inutili permettono di trovare pace o crescere. Siamo più umani quando la nostra esistenza è definita da elementi molteplici e non se considerati solo in quanto produttori o consumatori. Il dubbio è: cosa succede se i buoni diventano improvvisamente i cattivi della storia, quelli che agiscono disubbedendo al presunto senso di responsabilità imposto dagli altri? Ne parliamo con la tronista Mary Lauren, esperta di strategismo sentimentale, e Ottavia, la brand ambassador delle tabelle dei pro e contro.
    Escuchado 13m 23s
  • Cosa fare quando pensiamo troppo?

    6 MAY. 2020 · William Shakespeare è stato il primo a raccontare dell’eccesso di pensiero. In Amleto il protagonista è combattuto tra la possibilità di vendicare il padre ucciso o quella di non farlo pur di lasciare immacolata la sua coscienza. Da questo scontro interiore ha origine l’inabilità di agire. Bloccati tra le mille possibilità, anche noi oggi siamo spesso fermati dal dubbio o dall’impareggiabile catastrofismo sceneggiato dal nostro cervello, ma prima o poi arriva il momento di prendere una decisione. Parliamo di questo, di sindrome dell’impostore e altri guai, con gli esperti del settore: Simone, il poeta decadente, e Ottavia, la pragmatica compositrice di vocali su WhatsApp (che se non sono di almeno 15 minuti, non è contenta).
    Escuchado 14m 22s
  • Dating, il futuro delle relazioni

    29 ABR. 2020 · In questo episodio di Saturno in Testa ci domandiamo quale sarà il futuro del dating post-quarantena. Il tema è il cambiamento nell’universo spaventoso e privo di gioie delle relazioni umane. Il distanziamento sociale ha trasformato le regole dell’approccio e la logica degli aperitivi galeotti, ma questa è solo un’altra scusa per provare a usare la fantasia. Che siano le parole l’arma segreta per cogliere l’attenzione della persona che ci piace? Saremo più responsabili nella scelta di chi frequenteremo? Questi e altri dubbi amletici nella prima puntata di Saturno In Testa. Intervengono Mary Lauren, soubrette egocentrica, e Simone, poeta decadente presso se stesso.
    Escuchado 14m 58s

SATURNO IN TESTA, il podcast per chi pensa troppo. 15 minuti, ogni MERCOLEDÌ, per riflettere (e angosciarci) su un problema che non sapevamo di avere. SATURNO è il pianeta dei...

mostra más
SATURNO IN TESTA, il podcast per chi pensa troppo.
15 minuti, ogni MERCOLEDÌ, per riflettere (e angosciarci) su un problema che non sapevamo di avere.

SATURNO è il pianeta dei pensieri cattivi, casa del dubbio amletico e dei ragionamenti infiniti che non lasciano dormire la notte. Noi non abbiamo Saturno contro, preferiamo portarlo sempre con noi, fisso IN TESTA.

Lo show è presentato da BRYAN, un amichevole radical chic di quartiere.
Interverranno ospiti illustri ed esperti da tutto il mondo: soubrette pretenziose, poeti decadenti e millennial divorati dall’ansia.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca