Portada del podcast

Storie insostenibili

  • Episodio 10 : Il Greenwashing

    9 MAY. 2024 · Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. Non c’è impresa o istituzione che non metta la sostenibilità al centro delle proprie comunicazioni. Ma è sempre vero o a volte è solo un modo per dare una “pennellata di verde” al proprio brand e alla propria coscienza? Il greenwashing è una tecnica che alcune aziende usano per presentare come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne i reali impatti negativi. Perché il vero cambiamento passa prima di tutto attraverso le nostre azioni.
    Escuchado 15m 15s
  • Episodio 9 : Innovazione e sostenibilità. Il caso Kodak

    2 MAY. 2024 · Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. Kodak: la nascita e il declino di un colosso che non ha saputo guardare al futuro. È sempre più evidente come le aziende, se vogliono essere “durature” e sostenibili, devono mettere al centro delle proprie strategie l’innovazione. Viviamo in un mondo nel quale l’innovazione non è più soltanto qualcosa da perseguire con determinazione ma qualcosa da perseguire con velocità. Un mondo in cui la sostenibilità è il fine e l’innovazione il mezzo per raggiungerla. Perché il vero cambiamento passa prima di tutto attraverso le nostre azioni.
    Escuchado 13m 57s
  • Episodio 8 : Le città insostenibili

    24 ABR. 2024 · Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. Le città occupano soltanto il 3% della superficie terrestre ma, nonostante questo, sono responsabili del 75% delle emissioni di sostanze nocive. Solo nel 2019 l’inquinamento delle città ha causato più di 6 milioni di morti premature e secondo i dati dell'OMS, il 99% della popolazione mondiale respira un'aria inquinata. In Russia, a Noril’sk – la città del nichel – si sperimenta ogni tipo di morbo legato all’inquinamento atmosferico, e gli abitanti hanno una probabilità due volte superiore di sviluppare il cancro rispetto al resto della popolazione. Perché il vero cambiamento passa prima di tutto attraverso le nostre azioni.
    Escuchado 12m 10s
  • Episodio 7 : Il caso del fiume Bormida e l'economia circolare

    18 ABR. 2024 · Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. Le discariche rilasciano nell’atmosfera enormi quantità di metano. Un gas che ancor più dell'anidride carbonica ha elevate capacità di trattenere il calore nell'atmosfera terrestre e quindi di contribuire al riscaldamento globale. Il caso della Val Bormida viene identificato come “disastro ambientale”. Un disastro con cui quella valle e le persone che la popolano dovranno convivere ancora per decenni. L’Europa, nel 2015 prima e nel 2020 poi, ha messo a punto il suo piano d’azione per l’economia circolare che tutti gli Stati Membri devono adottare. Un piano che appare sempre più necessario e urgente a fronte della quantità di rifiuti che produciamo ogni giorno. Perché il vero cambiamento passa prima di tutto attraverso le nostre azioni.
    Escuchado 11m 15s
  • Episodio 6 : Disabilità e inclusione

    11 ABR. 2024 · Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. In Italia si stima che una persona su 77 presenti un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi di 4,4 volte. La maggior parte non riesce a trovare un impiego. Spesso disabilità e azienda vengono visti come mondi distanti, con il risultato che le persone disabili rischiano di vivere il proprio percorso professionale completamente al di fuori del ciclo produttivo. Nelle aziende il processo di integrazione è ancora difficile, per quanto alcune leggi come la n.68 del 12 marzo 1999, abbiano almeno sancito l’obbligo di assumere un certo numero di persone con disabilità, il loro ruolo, però, rimane per lo più relegato a mansioni di basso profilo.
    Escuchado 14m 13s
  • Episodio 5 : Fast fashion

    14 MAR. 2024 · Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. Il fast fashion è un modello di business che favorisce una sovraproduzione di abiti a basso costo da parte dei rivenditori di moda. Con i propri avanzi di magazzino, il fast fashion sta andando a deturpare uno dei luoghi più belli e incontaminati del mondo: il deserto di Atacama. A causa del fast fashion ogni anno vengono consumati 1.500 miliardi di litri d’acqua, e circa il 35 per cento (190 mila tonnellate all’anno) delle microplastiche che popolano gli oceani è attribuibile proprio ai lavaggi dei capi in fibre sintetiche. Gestione dei rifiuti e sovrapproduzione e di spreco: due temi che riguardano le politiche delle aziende ma ancor di più i nostri comportamenti, la nostra consapevolezza e il nostro vivere civile. Perché il vero cambiamento passa prima di tutto attraverso le nostre azioni.
    Escuchado 14m 14s
  • Episodio 4 : Lavoro e vita privata - i workaholic

    7 MAR. 2024 · Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. Oggi i giovani hanno le idee molto chiare su quello che vogliono dalla propria azienda: vogliono che sia etica e civile, che sia attenta all’ambiente, alla società in cui opera e alle persone. Una società deve essere attenta al benessere psico fisico delle persone, lasciando che abbiano il tempo per coltivare le proprie passioni e i propri interessi. In questa puntata parliamo dei workaholic: i malati di lavoro. Il problema del workaholism è molto più grave di quanto si pensi, soprattutto se si considera che un recente studio ha appurato che in Europa ne soffre almeno il 25% della popolazione. Perché il vero cambiamento passa prima di tutto attraverso le nostre azioni.
    Escuchado 15m 5s
  • Episodio 3 : Insostenibili senza arte e cultura

    29 FEB. 2024 · Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. Nei 17 SDGs – i Sustainable Development Goals – delle Nazioni Unite non sono citate né arte né cultura. Ma non certo per disattenzione. Semplicemente perché si dà per scontato che è grazie ad esse che si generano i grandi cambiamenti. Molto spesso non ci facciamo caso, ma le pratiche artistiche possono influenzare non solo il nostro immaginario ma anche i nostri consumi e i comportamenti in pochissimo tempo. L’arte ci insegna ad attivare il pensiero creativo, quello da cui nascono le grandi innovazioni che garantiscono la sostenibilità economica delle imprese. Perché il vero cambiamento passa prima di tutto attraverso le nostre azioni.
    Escuchado 14m 40s
  • Episodio 2 : Fornitori in-sostenibili

    22 FEB. 2024 · Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. Oggi un’azienda non è più soltanto responsabile del proprio comportamento e degli impatti diretti che genera. È responsabile anche del comportamento dei propri partner e dei fornitori. In questa puntata parliamo di sfruttamento del lavoro minorile attraverso la storia di Iqbal Masih. Il controllo delle filiere di produzione da parte delle imprese rimane determinante per assicurarsi che nella realizzazione di prodotti o servizi che si non vengano impiegati bambini. Secondo le Nazioni Unite, a livello globale, sono più di 40 milioni le persone soggette a forme moderne di schiavitù, il 71% delle quali sono donne e ragazze. Perché il vero cambiamento passa prima di tutto attraverso le nostre azioni.
    Escuchado 13m 55s
  • Episodio 1 : Salute e sicurezza sul lavoro

    15 FEB. 2024 · Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. Il tema della sicurezza sul lavoro è ancora troppo spesso vissuto come un mero adempimento formale, che non incide sull’aspetto più significativo: la cultura della sicurezza. Sono in media tre al giorno gli italiani che perdono la vita per incidenti sul lavoro. In questa puntata parliamo della storia di Gabriele Di Guida e dell’Associazione Gabry nel cuore. Perché il vero cambiamento passa prima di tutto attraverso le nostre azioni.
    Escuchado 20m 35s

Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza. Quando si parla di sostenibilità, spesso si corre il rischio di adottare un linguaggio troppo tecnico e autoreferenziale. Se...

mostra más
Perché un’azienda dovrebbe realizzare un podcast sulla sostenibilità? Per creare consapevolezza.

Quando si parla di sostenibilità, spesso si corre il rischio di adottare un linguaggio troppo tecnico e autoreferenziale. Se vogliamo provare a produrre un reale cambiamento, sia dentro che fuori le aziende, è necessario pensare anche a un modo diverso di comunicare.

È necessario raccontare delle storie.

Prodotto da Lux Vide, Storie in-sostenibili è il podcast di ENAV che attraverso eventi realmente accaduti vuole renderci più consapevoli.

Perché il vero cambiamento passa prima di tutto attraverso le nostre azioni.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca