Portada del podcast

Vivere Integrando Corpo Mente E Spirito

  • 2.17 salvare il mondo senza saper salvare se stessi

    2 JUN. 2023 · Cialdini e collaboratori proposto un modello secondo il quale le persone quando sono tristi sono più propense ad aiutare un altro in difficoltà perché questo gli consente di “sollevarsi” dallo stato negativo che sperimentano. Ovvero aiutiamo gli altri per ripristinare il nostro umore. È anche per questo che è importante essere consapevoli delle proprie emozioni, motivazioni, stati d’animo. Non sto condannando i gesti altruistici, sto sollecitando a comprendere cosa spinge ad attuare alcuni comportamenti per raggiungere una maggiore serenità con se stessi
    Escuchado 16m 50s
  • 2.16 corpo per vivere o per lavorare ?

    2 JUN. 2023 · Uscire dalle nostre difficoltà implica modificare profondamente la relazione con noi stessi e con tutto il nostro passato. Date queste premesse, chi sarà veramente disposto a cambiare? La gente desidera smettere di soffrire, ma non è disposta a pagarne il prezzo, a cambiare, a cessare di definirsi in funzione delle sue adorate sofferenze.
    Escuchado 12m 44s
  • 2.15 La paura di non farcela

    17 MAY. 2023 · Una parte di noi sente il bisogno di fermarsi, chiudere gli occhi e sentire quella lacrima che le riga il volto. Di urlare e spezzare il silenzio che assorda. Di inginocchiarsi, stringere i pugni e dire “basta per favore”. Di guardare il cielo e chiedere aiuto. Perché la paura di non farcela fa sentire piccoli, fragili, impotenti; fa diventare il respiro corto, essenziale; fa perdere il controllo sul cibo; fa vedere il mondo più minaccioso del solito; fa sentire inutile un nuovo obiettivo; fa chiedere aiuto, ma con riserva: la paura di sentirsi giudicati potrebbe frenarci. Ma farcela a fare cosa? Ci hanno fatto credere che dobbiamo riuscire in qualcosa per avere valore. Ci hanno insegnato che il valore è una conseguenza del fare. È sufficiente osservare la Natura per ricordarci che il nostro valore ce lo portiamo sempre dentro. La Natura ci mostra che non è necessario fare per realizzarsi, ma che realizzare è portare ciò che siamo dentro, … Leggi tutto il post https://www.nicolettadecol.com/post/la-paura-di-non-farcela
    Escuchado 14m 33s
  • 2.14 abbiamo bisogno degli altri per stare bene?

    6 MAY. 2023 · L’argomento potrebbe essere abbastanza vasto, ma mi soffermo su un aspetto: il bisogno di sentirsi amati e di attenzioni. Qualsiasi essere vivente sentendosi amato aumenta le sue probabilità di sopravvivenza, la durata della propria vita e di guarigione in caso di malattia. Le relazioni possono essere una enorme risorsa per crescere, imparare, migliorarsi, anziché distruggersi.
    Escuchado 17m 4s
  • 2.13 salute e lavoro. Si può essere in salute lavorando?

    27 ABR. 2023 · Il nostro corpo porta con sé una genetica che lo ha preparato a cose ben diverse da quelle che viviamo negli ultimi due secoli: inquinamento chimico, acustico, luminoso, stress quotidiano, mancanza di libertà, eccessiva razionalità e astrattismo, burocrazia e vincoli sociali in cambio di percezione di sicurezza. In tutto questo, dov’è la nostra salute? Che cos’è la salute? Ormai sappiamo che non è solo assenza di malattia, salute è armonia in ogni parte di noi e tra le parti (corpo, mente, emozioni, anima). Come può essere in armonia il nostro corpo se svolgiamo un lavoro non consono alla nostra anima?
    Escuchado 12m 26s
  • 2.12 simbologia del piede

    27 ABR. 2023 · piedi RAPPRESENTANO il sostegno e il cammino. Li diamo per scontati finché non ci fanno male. Con un dolore a un piede non possiamo andare, se non con fatica, da nessuna parte. Facciamo anche fatica a stare fermi in piedi. Se ci fanno male i piedi è perché è arrivato il momento di porre attenzione a qualcosa che stavamo dando per scontata, quale sostegno ci è mancato o ci manca,
    Escuchado 8m 32s
  • 2.11 comunicare: litigi, incomprensioni, pensieri, dolore… come cambiare?

    5 ABR. 2023 · Dice Lao Tzu: «Fai attenzione ai tuoi pensieri, perché diventano parole. Fai attenzione alle tue parole, perché diventano le tue azioni. Fai attenzione alle tue azioni, perché diventano abitudini. Fai attenzione alle tue abitudini, perché diventano il tuo carattere. Fai attenzione al tuo carattere, perché diventa il tuo destino». come pensi modifica il corpo attraverso la produzione di alcuni ormoni in risposta ai pensieri che fai, attraverso modifiche chimiche nei tessuti biologici, risposte muscolari (non solo contratture, ma anche ritmo cardiaco, peristalsi), attivazioni di alcune aree cerebrali piuttosto che altre e così via, tutti i sistemi vengono coinvolti. I nostri stessi pensieri ci plasmano, la nostra postura non è solo il riassunto di ciò che facciamo, di quello che proviamo, ma anche di ciò che pensiamo.
    Escuchado 13m 30s
  • 2.10 Mente stanca e corpo ignorato? Cerchiamo la serenità

    30 MAR. 2023 · Ognuno può costruire la propria serenità, che non nasce solo dagli averi materiali, ma in buona parte dalla relazione con se stessi, dal valore che diamo a noi e che si attribuisce alla propria salute e alle relazioni personali. La serenità dipende dal come osserviamo il mondo, quindi dalle nostre credenze/convinzioni, dall’ascolto del nostro corpo, compreso il dolore. Quando nel mio studio metto le mani per fare una valutazione osteopatica mi viene chiesto come faccio a capire alcune cose: ascolto i movimenti delle emozioni, movimenti che si manifestano attraverso i tessuti biologici, attraverso movimenti fasciali e il loro campo elettromagnetico. Questo ascolto abbinato alla conoscenza della simbologia del corpo mi permette di osservare lo stato emozionale in cui si trova la persona, il come sta vivendo. Non faccio psicologia: ascolto il corpo attraverso le competenze osteopatiche. Per cui può essere molto chiaro se la persona è serena o meno: i tessuti sono in armonia. E affinché io possa ascoltare bene è necessario che io sia più quieta possibile, devo essere come un lago quieto sul quale la persona si specchia. La mia quiete è stata possibile, e sarà sempre da migliorare, attraverso un percorso personale.
    Escuchado 12m 43s
  • 2.9 sensazione di fallimento

    21 MAR. 2023 · il diritto di essere persona nasce con il primo respiro. L’intensità con cui avvertiamo questo diritto si riflette nel nostro modo di respirare. È solo nella perfetta armonia tra corpo, mente ed emozioni che possiamo raggiungere un senso di integrità morale e personale”. Sentire il fallimento, sentirlo dentro se stessi mentre ci divora e ricopre con oscuri dubbi ciò che prima era certezza, crea inevitabili cambiamenti. Il fallimento è un sentimento che fa dimenticare il diritto di essere vivi.
    Escuchado 15m 15s
  • 2.8 di cosa hai bisogno per cambiare

    21 MAR. 2023 · Il bisogno è uno stato di tensione corporea ed emotiva dovuta alla mancanza di qualcosa. La tensione che sentiamo può essere dovuta a un bisogno rimasto in sospeso. È importante ascoltare e comprendere noi stessi per risolvere alcune tensioni e cambiare vita.
    Escuchado 13m 25s

Affronterò i temi più comuni per osservare in modo integrato. Lo stress, il dolore e la simbologia del corpo, le relazioni familiari in osteopatia … e molte altre per ricordarci...

mostra más
Affronterò i temi più comuni per osservare in modo integrato. Lo stress, il dolore e la simbologia del corpo, le relazioni familiari in osteopatia … e molte altre per ricordarci che ogni evento coinvolge tutte le sfere della nostra esistenza:corpo, mente, emozioni e anima.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca